S.Valentino, festa degli innamorati
San Benedetto del Tronto | Il rito ha origini antichissime, che si perdono nel mondo pagano e nelle ricorrenze dei Lupercali.
di Achille della Ragione

Fidanzati di Peynet
San Valentino, festa degli innamorati non solo dei fidanzati, porta il nome di un santo nostrano, vescovo di Terni e vissuto nel II secolo dopo Cristo. La sua fama ha valicato gli oceani e raggiunto i paesi più lontani, dagli Stati Uniti al Giappone, dall’America latina all’Asia, dovunque ci siano giovani e meno giovani decisi a festeggiare l’amore.
Il rito ha origini antichissime, che si perdono nel mondo pagano e nelle ricorrenze dei Lupercali, ma la cristianità si appropria del mito, quando Sabino, centurione romano, si invaghì della bella Serapia, una giovane cristiana di Terni, ma non potette sposarla per l’ostilità dei genitori, fino all’intervento di Valentino, che converte il giovane. Ma i colpi di scena non sono finiti: la fanciulla si ammala e muore e Sabino non vuole vivere senza di lei e la raggiunge nell’eternità del Paradiso.
Il tema dell’amore, più o meno travagliato, scorre immutato da millenni, da Adamo ed Eva ai nostri giorni, dalle lettere galanti agli sms. La festa invece è stata assimilata dalla civiltà dei consumi ed è stata contaminata dal dio denaro. Prima i fiori ed i cioccolati, poi le cenette nei separè a base di cibi raffinati ed afrodisiaci, fino agli alberghi che offrono suite con idromassaggio e sottofondo musicale.
Ma la cosa più gradita dalle donne è sempre una bella frase d’amore. Forza giovanotti improvvisatevi poeti, sbirciate qualche libro sull’argomento e prendete qualche idea da elaborare con qualche frase o concetto personale. Non eguaglierete Dante o Shakespeare, ma la vostra bella sarà lo stesso felice e ve lo dimostrerà.
Mi sia permesso concludere con un dolce pensiero alla mia amata Elvira, i cui occhi devastanti sono da oltre trent’anni l’unica bussola della mia vita e l’unico motivo per vivere.
|
14/02/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati