Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un circuito virtuoso tra formazione e mondo del lavoro: un convegno all’IPSIA di S. Benedetto

San Benedetto del Tronto | Nel pomeriggio la giornata di studi terminerà con due tavoli di lavoro per un approfondimento delle esperienze emerse.

convegno scuola-lavoro

0ltre 150 tra docenti delle scuole medie e degli istituti superiori di tutto il territorio, rappresentanti degli ambiti sociali, dei centri per l’educazione degli adulti e dei centri locali per la formazione hanno partecipato alla giornata di studio sull’orientamento e sull’integrazione tra scuola e mondo del lavoro promossa dagli assessorati provinciali alla Formazione Professionale ed alla Pubblica istruzione e svoltasi questa mattina nell’aula magna dell’IPSIA di S. Benedetto del Tronto.

Quello della valutazione delle attitudini dei ragazzi ai fini della scelta di un percorso didattico appropriato per un inserimento mirato e consapevole nella professione è un tema molto sentito ed attuale cosi come quello dello scambio continuo fra scuola e lavoro e della formazione permanente e l’incontro odierno ha avuto il grande risultato di dar vita un confronto qualificato e concreto su problematiche di grande spessore e complessità.

Numerosi e qualificati i relatori, tra cui il professor Sergio Scala, vice direttore degli ordinamenti scolastici dcl M.I.U.R. (Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca), il dottor Adolfo Di Luzio, ricercatore dell’università di Bergamo ed il professor Andrea Messeri, docente di sociologia aIl’universìtà di Siena, che hanno fatto il punto sul quadro normativo e sociologico di riferimento alla luce delle più recenti riforme della scuola e dell’indicazioni del "Libro bianco della Commissione Europea”.

Sono stati anche illustrati i nuovi compiti e servizi dei Ciof (Centri per l’impiego orientamento e formazione) che di fatto superano il vecchio concetto del collocamento per un approccio personalizzato alle esigenze del lavoratore e delle imprese del territorio. Un’esigenza unanime rappresentata negli interventi di insegnanti ed operatori è stata quella di costruire una rete tra le agenzie educative, gli enti locali, ed il mondo imprenditoriale e delle associazioni per uno scambio continuo ed efficace di informazioni, progetti, idee.

13/02/2006





        
  



5+3=
convegno scuola-lavoro

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati