Costa preso dassalto dalle fan al Sugo di Grottammare
Grottammare | Edoardo: la solidarieta e una grande cosa
Fan in delirio l’altra sera al Sugo di Grottammare per Edoardo Costa, attore a tutto tondo, protagonista di film e format tv più amati d’Italia. Il fascino penetrante del Costa è bastato per surriscaldare l’atmosfera del modaiolo locale diretto dai magnifici Schiuma, Fagioli e Mori, mandando in visibilio tutto il pubblico presente. Un nutrito stuolo di donne ha presieduto costantemente per tutta la serata il divanetto dell’ospite desideroso di avvicinarlo per abbracciarlo, baciarlo e fotografarlo. Il brianzolo attore, vero sex symbol italiano, è stato esilarante e si è lasciato letteralmente trasportare dall’atmosfera creta dalla location della Riviera.
Edoardo il pubblico del Sugo le ha riservato un’accoglienza calorosa…
Una bellissima serata con tanta bella gente simpatica. Ci si diverte alla grande in questa discoteca ed è molto carina.
Marcella Bella lo scorso festival di +Sanremo cantò “Uomo bastardo” mentre lei scendeva la scalinata. Perché proprio lei ha recitato la parte?
Marcella è una grande amica e mi aveva chiesto di fare questa cosa. Ha scelto me per la scenografia della canzone perché forse ispiravo difetti e virtù di questo tipo di uomo anche se in fondo non sono affatto così.
Un attore impegnato nel sociale perché?
La solidarietà è una grande cosa. Ho fondato la C.I.A.K., associazione che aiuta i bambini bisognosi e cerco di portare avanti parallelamente la mia attività professionale con quella rivolta al sociale. I proventi del progetto “Respiro del Mondo 4” (un libro e un calendario) sono destinati alla costruzione di un asilo nella favelas di Rio de Janeiro.
Ci parla dell’esperienza nel film “Il cielo può attendere”?
E’ un film divertente, ma nel contempo molto profondo perché tratta della donazione degli organi. In chiave cinematografica lancia un messaggio sull’Aido (associazione italiana donatori organi) ed è rivolto a tutti.
Quali sono i progetti artistici futuri?
Tanti. In televisione il pubblico mi vedrà presto con nuove fiction e poi in America sto girando due film.
Edoardo il pubblico del Sugo le ha riservato un’accoglienza calorosa…
Una bellissima serata con tanta bella gente simpatica. Ci si diverte alla grande in questa discoteca ed è molto carina.
Marcella Bella lo scorso festival di +Sanremo cantò “Uomo bastardo” mentre lei scendeva la scalinata. Perché proprio lei ha recitato la parte?
Marcella è una grande amica e mi aveva chiesto di fare questa cosa. Ha scelto me per la scenografia della canzone perché forse ispiravo difetti e virtù di questo tipo di uomo anche se in fondo non sono affatto così.
Un attore impegnato nel sociale perché?
La solidarietà è una grande cosa. Ho fondato la C.I.A.K., associazione che aiuta i bambini bisognosi e cerco di portare avanti parallelamente la mia attività professionale con quella rivolta al sociale. I proventi del progetto “Respiro del Mondo 4” (un libro e un calendario) sono destinati alla costruzione di un asilo nella favelas di Rio de Janeiro.
Ci parla dell’esperienza nel film “Il cielo può attendere”?
E’ un film divertente, ma nel contempo molto profondo perché tratta della donazione degli organi. In chiave cinematografica lancia un messaggio sull’Aido (associazione italiana donatori organi) ed è rivolto a tutti.
Quali sono i progetti artistici futuri?
Tanti. In televisione il pubblico mi vedrà presto con nuove fiction e poi in America sto girando due film.
|
13/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati