Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riconversione Sadam

Falerone | O veramente la politica non è in grado né di percepire le problematiche né di cogliere le opportunità, oppure finge di non capire

di Michele Rastelli*

Sul “Corriere della Sera” di sabato 11 Febbraio u.s. Giovanni Sartori, dopo aver ampiamente parlato della dipendenza energetica dell’Italia con tutto ciò che ne consegue, conclude il suo articolo di fondo: “…benzina e gasolio derivati dal petrolio sono sostituibili o comunque integrabili con l’etanolo e altri biocarburanti ricavati da piante zuccherine facilmente coltivabili. La tecnologia per la produzione di bioenergia è perfettamente a punto, il prodotto è “pulito” (non produce anidride carbonica), e così si salverebbe anche l’agricoltura europea”.

Giuro di non aver pregato Sartori di confermare ciò che da tempo vado sostenendo, né di avergli parlato della riconversione della Sadam! Anche perché, altrimenti, sul maggior quotidiano nazionale non avremmo rimediato quella che si definisce una bella figura.

Ma come, a fronte di un modesto investimento di 30-40 milioni di euro (tanto infatti è stimato l’investimento per la riconversione dello zuccherificio per la produzione di bioetanolo) si ha la possibilità di salvaguardare l’ambiente, incrementare l’occupazione nella filiera produttiva, concorrere a produrre energia rinnovabile assurgendo a modello nazionale e stanno ancora lì a balbettare? Qui le cose sono due: o veramente la politica non è in grado né di percepire le problematiche né di cogliere le opportunità, oppure finge di non capire. In quest’ultimo caso, perché?

In tutta la vicenda della riconversione, qualcuno forse è riuscito a capire dove stiano e cosa pensino Provincia e Regione?

Ovviamente non regge l’alibi perché è di comodo del “si vorrebbe, ma non ci sono le condizioni” primo perché non è così (si veda il nuovo impulso dell’UE alla produzione di biocarburanti), poi perché se anche lo fosse basterebbe una sola considerazione: neanche per la terza corsia autostradale c’erano le condizioni (c’erano le delibere di vari Consigli comunali che dicevano no, c’erano i comitati, c’era l’impatto ambientale, c’erano problemi tecnici e urbanistici, insomma, c’era di tutto e di più per dire no), eppure, sol perché qualcuno strada facendo ha cambiato idea si è mobilitato mezzo mondo per far cambiare delibere e condizioni.

*assessore all'ambiente del comune di Fermo

13/02/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati