Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Mind games" a cura di Karin Andersen

| CUPRA MARITTIMA - La Galleria Marconi è aperta tutti giorni dalle 16.00 alle 20.00, esclusa la domenica


Domenica 19 Febbraio la Galleria Marconi presenta “Mind Games”, una collettiva curata dall’artista Karin Andersen.

Tema della mostra è una reinterpretazione dell’identità all’insegna di mitologie da pop culture, di improbabili sogni giovanili e non, di talenti latenti e di immaginari personalissimi: come saremmo se non fossimo quel che siamo, ma se invece avessimo realizzato il sogno di diventare una star? Karin Andersen ha invitato alcuni artisti a rispondere ai seguenti quesiti: “se fossi un musicista, che tipo o genere di musica faresti? Come ti chiameresti? Quale sarebbe l’estetica delle tue uscite discografiche e il look con cui ti presenteresti al tuo pubblico?”, e a elaborare copertine di CD, flyers, locandine, gadgets e ogni altro tipo di oggetto-feticcio utile a illustrare il gioco della reinvenzione di se stessi sotto forma di alter ego musicale.

Tutto il materiale della mostra è rigorosamente falso. Anche gli artisti attivi nel campo della musica hanno dovuto rivedersi in base all’idolo che avrebbero voluto diventare, portando alla luce la propria vena trash, l’inconfessato amore per la musica country, tirando fuori dai cassetti i gadget heavy metal tenuti nascosti, le proprie fantasie sulla musica classica e contemporanea, o anche la voce da mezzosoprano che finora si era sentita soltanto tra le piastrelle della propria doccia.

Mind Games è la più recente tappa di un work in progress che ha preso il via a partire da una prima mostra di sole copertine di CD finte, ideata e organizzata da Karin per la galleria bolognese Il Campo delle Fragole nel 1996. Il progetto è stato successivamente riproposto in altri luoghi, grazie al supporto e alla collaborazione di Michele Mariano (artista), Edoardo Bridda (critico musicale), Christian Rainer (artista e musicista), Andreas Flevin (scrittore e critico musicale).

Quest’ultima special edition realizzata per la Galleria Marconi presenta lavori inediti di 30 artisti italiani e stranieri, e testi di presentazione di Edoardo Bridda e Andreas Flevin. Gli artisti che hanno aderito all’iniziativa sono: Arianna Carossa, Juan Carlos Ceci, Christian Rainer, Daniel Lee, Sara Colaone, MoniQue Monica Condini, Juha van Ingen, Hanna Yrjönen, Andrea Contin, Katharina Dieckhoff, Maicol & Mirco, Luigi Mastrangelo, Bruno Benuzzi, Marc Giloux, Michele Mariano, Sandro Natalini, Onofrio Catacchio, Elena Rapa, Roxy in the Box, Rachele Salvioli, SQUP, Fedra Boscaro, Vru & Sawa & Totò, Giovanni Bellavia & Beatrice Negri & Francesco Di Credico & Giulio Macaione

12/02/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati