Carlo Cuini: il poeta, luomo
Porto Sant'Elpidio | Grande richiamo di pubblico per la prima serata in onore dello scrittore, poeta, dantista e regista Carlo Cuini
di Marica De Angelis
Ieri sera a Villa Baruchello la presentazione del libro fotografico “Carlo Cuini: il poeta, l’uomo” curato da Alessandro Marcianesi e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Un numeroso pubblico rapito e commosso ha assistito all’alternarsi di voci che, sul palco, hanno voluto ricordare Cuini attraverso i suoi stessi scritti: da “il funerale” drammatizzato da Sergio Soldani, alle poesie interpretate da Vittorio Girotti, Franco Ciucani ed Enrico Cuini. Copiosi i racconti e le testimonianze da parte di amici e compagni di avventura, i quali, commentando le diapositive riguardanti la vita di Cuini, si sono lasciati andare in emozionanti aneddoti.
Ad impreziosire il tutto è la partecipazione del coro di Civitanova nato, nel 2000, in ricordo di Bruno Bizzarri. Grazie al maestro Luigi Gnocchini, i 40 elementi possono già vantare un’esibizione nel 2004 al cospetto del Santo Padre in Vaticano.
“Una persona autorevole, competente ed eclettica – commenta Renzo Franchellucci, assessore alla cultura di Porto Sant’Elpidio – fin dal 1970 la biblioteca di Villa Murri ha ospitato iniziative artistiche e culturali. Con delibera del Consiglio comunale del 7 ottobre 2003 è stato deciso all’unanimità che tale biblioteca fosse intestata a lui, perché non c’è nulla di più simile alla sua personalità poliedrica”.
“Un grazie a Marcianesi, alla famiglia Cuini e alla Fondazione, da sempre vicina a momenti importanti come questi – aggiunge il Sindaco Mario Andrenacci – è importante ricordare la figura di un concittadino così rilevante per la nostra città: scrittore, poeta, dantista e ideatore del Premio nazionale di Poesia, ora purtroppo interrotto”.
Questo evento si pone come il primo di una serie d’incontri e iniziative previste dal progetto “Carlo Cuini: tradizione e futuro, radici e prospettive culturali della città” ideato da un gruppo di amici con l’intento di far conoscere gli scritti, le poesie e le novelle di cui è stato autore.
|
12/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati