A Bel Sito, trionfa la calza da uomo patchwork
Ripatransone | Vince per originalità e sbaraglia quelle sexy indossate dalle donne. Dipinte, romantiche, e impreziosite protagoniste in una serata dedicata anche alla musica, poesia e ad una nuova forma di comunicare con le mani, in un banchetto dedicato ai sensi.

I Vincitori delle calze a Bal Sito
"Vesti la tua calza migliore" e dai sfogo alla fantasia. Con questo slogan gli ospiti al Banchetto dei sensi, ieri sera presso "Bel Sito" Villa Colle Guardia - Valtesino di Ripatrasone hanno indossato le proprie calze con un pizzico di originalità.
Stravagante, sexy, giocosa, artistica e maliziosa il premio assoluto va alla calza di Adamo Campanelli che con il suo calzino “patchwork” realizzato con un collage di diverso tipo e taglio di stoffa, vince il quadro ad olio dell'artista Annunzia Fumagalli “L’Antico mestiere”.
Nelle singole sezioni la giuria composta dal Presidente, l’artista Patrizio Moscardelli e alcuni ospiti ha decretato la seguente classifica:
per la sezione uomo, il primo premio, una serigrafia di P. Moscardelli “L’Estate”va al M° Massimo Malavolta con una calza impreziosita da strass, Swarovski e applicazioni “audaci”, secondo Giacomo Cagnetti e il calzino romantico con cuori e “dita in mostra” al quale va un vino novello di Bel Sito.
Per la sezione donne, primo premio, una serigrafia di Patrizio Moscardelli “L’inverno” ad Antonella Spinelli con un collant viola dipinto a fantasia con porporina dorata, seconda Rosa De Cunto e le sue calze artistiche che si aggiudica una cartella dei mesi di A. Fumagalli.
Serata dedicata anche a “Lampi di poesia” con i testi di Silvia Raccichini, Katia Ciarrocchi e Danilo Tomassetti, voce recitante Gabriele Marconi e alla musica con i M° Stefano Paci al pianoforte e Daniele Alemanno al Clarinetto.
Per concludere l’artista Gabriella Delfante ha invitato tutti a “Comunicare con le mani”, un nuovo modo di esprimere se stessi attraverso l’uso di una comunicazione più sensoriale che convenzionale.
Prossimo appuntamento con “vestiti d’arte” sarà forse il reggiseno…
Per info eventi Bel Sito Tel. 0735 90255
Stravagante, sexy, giocosa, artistica e maliziosa il premio assoluto va alla calza di Adamo Campanelli che con il suo calzino “patchwork” realizzato con un collage di diverso tipo e taglio di stoffa, vince il quadro ad olio dell'artista Annunzia Fumagalli “L’Antico mestiere”.
Nelle singole sezioni la giuria composta dal Presidente, l’artista Patrizio Moscardelli e alcuni ospiti ha decretato la seguente classifica:
per la sezione uomo, il primo premio, una serigrafia di P. Moscardelli “L’Estate”va al M° Massimo Malavolta con una calza impreziosita da strass, Swarovski e applicazioni “audaci”, secondo Giacomo Cagnetti e il calzino romantico con cuori e “dita in mostra” al quale va un vino novello di Bel Sito.
Per la sezione donne, primo premio, una serigrafia di Patrizio Moscardelli “L’inverno” ad Antonella Spinelli con un collant viola dipinto a fantasia con porporina dorata, seconda Rosa De Cunto e le sue calze artistiche che si aggiudica una cartella dei mesi di A. Fumagalli.
Serata dedicata anche a “Lampi di poesia” con i testi di Silvia Raccichini, Katia Ciarrocchi e Danilo Tomassetti, voce recitante Gabriele Marconi e alla musica con i M° Stefano Paci al pianoforte e Daniele Alemanno al Clarinetto.
Per concludere l’artista Gabriella Delfante ha invitato tutti a “Comunicare con le mani”, un nuovo modo di esprimere se stessi attraverso l’uso di una comunicazione più sensoriale che convenzionale.
Prossimo appuntamento con “vestiti d’arte” sarà forse il reggiseno…
Per info eventi Bel Sito Tel. 0735 90255
|
12/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati