Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuove Fragilità

Fermo | Dialogo sulla politica organizzato da Azione Cattolica e MEIC

di Francesca Ripa


Si è concluso, presso l’Auditorium del seminario di Fermo, Le nuove fragilità primo incontro per il ciclo La Comunità Ecclesiale si interroga e interroga la politica, organizzato da Azione Cattolica e dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale).

Stefano Trasatti, giornalista e direttore dell’agenzia Redattore Sociale della Comunità di Capodarco, ha moderato il dibattito, aperto da Luca Romanelli, Delegato Regionale del MEIC, con una relazione sulla condizione sociale del territorio. Romanelli ha infatti ripreso i nodi esenziali di un opuscolo, fatto circolare in queste settimane, per divulgare i punti di discussione e permettere al pubblico di intervenire liberamente ma soprattutto informato e cosciente dei temi messi in tavola. “E’ un format particolare, questo. Non è la solita conferenza, ma assomiglia più ad un workshop, che si apre al dialogo tra i laici cattolici e gli amministratori”, ha esordito il delegato del MEIC.

Dall’Isola felice, che il territorio rappresentava in epoca passata ma neanche troppo lontana, ai virus che hanno intaccato la rete sociale, fino alla crisi economica, la disgregazione famigliare, lo sbandamento giovanile, la tristezza e le angosce per il futuro. E allora Che fare? Quale sostegno e speranza a chi si trova fuori gioco o in situazione di povertà? Questi i temi e queste le domande che un cospicuo numero di interventi hanno cercato di mettere a fuoco. Da Carmen Mattei, per cui il problema risiede nel mancato welfare dello stato, a Gaetano Massucci, segretario provinciale di UDC: “...la crisi della famiglia non va addebitata all’economia ma ad un fatto culturale”. I pareri sono stati molti, a volte in contrasto, ma rimane lo scopo comune dei partecipanti che è quello di ricucire lo strappo che ha dilaniato “l’isola felice che fu”.

11/02/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati