Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raimondo Fiorelli inuovo Presidente Fiba Confesercenti SBT

San Benedetto del Tronto | Nella Presidenza esistente sono stati inoltre inseriti Dario Gabrielli, Valentino Rocchi, Piero Sacchini. Resta confermato il segretario Fiba, Roberto Sestri.

Fiorelli, in una foto d'archivio, con i dirigenti Confesercenti

E’ Raimondo Fiorelli il nuovo Presidente esecutivo della Fiba Confesercenti di San Benedetto del Tronto. La nomina è avvenuta in pratica all’unanimità (un solo astenuto) nel corso dell’assemblea tenutasi l’altro ieri nella sede Confesercenti di Via Manara.

Al suo fianco sarà Elio Cornacchia, storico bagnino, nominato per acclamazione presidente onorario, mentre Dorica Bizzarri, prima donna nominata vice presidente, rappresenta la novità in assoluto del sindacato balneari: una nomina secca che è scaturita spontaneamente senza rivendicazioni di “quote rosa”.

Il segretario della Confesercenti Paolo Perazzoli ha illustrato l’attuale di precaria situazione della categoria che ancora sta sotto la mannaia del paventato aumento dei canoni del 300%.
“Stiamo tentando – ha detto Polo Perazzoli – di far inserire la proproga in un ultimo decreto che dovrebbe essere varato entro i prossimo 2-3 giorni; ma, se non passa questo provvedimento, abbiamo in animo di partecipare in massa ad una già prevista manifestazione nazionale a Roma, per far “pagare” al Governo un prezzo politico adeguato per quanto ha fatto contro la nostra categoria.

Ma va anche segnalato che è ormai interpretazione acquisita quella che considera non immediatamente esecutivo il provvedimento di aumento dei canoni già varato e più volte prorogato, dovendosi invece ricorrere ad un altro decreto di attuazione. Ci potranno, poi, essere, accorgimenti da prendere (come la misurazione effettiva della spiaggia usata (le mareggiate spesso riducono gli spazi) allo scopo di pagare il canone per l’effettiva area utilizzata”.

Perazzoli ha quindi illustrato lo stato dei lavori di difesa dell’arenile: dallo stabilimento “Tellina” fino al “Bacio delle onde” si sta svolgendo la gara per l’assegnazione dei lavori; è possibile, anche se è un po’ tardi, attivare il sistema già sperimentato di dragaggio del porto per rinfoltire le spiagge di sabbia.
Per quanto riguarda la pulizia della spiaggia, si è già tenuto un incontro con la Picenambiente e tutto fa ritenere che i lavori possano essere completati entro la metà di aprile.
L’assemblea ha anche trattato della possibilità differenziazione delle tariffe, tra concessionari, in rapporto a migliori servizi da offrire.

Altra buona notizia per gli associati: la Cooperativa Riviera delle Palme verrà allargata all’intera regione Marche, operazione che potrebbe portare ulteriori sconti sugli acquisti, con offerte significative di distributori concorrenti. In particolare, è stato sottolineato l’ottimo rapporto che si è intrecciato tra Cooperativa e ditta Sabelli, nella fornitura dei prodotti, con la quale è stato instaurato un rapporto che va molto oltre la professionalità commerciale.

Infatti, lo stesso amministratore delegato della Sabelli ha voluto testimoniare all’assemblea l’attenzione che la propria ditta riserba ai concessionari di spiaggia aderenti alla Cooperativa Riviera delle Palme, parlando della propria azienda in apertura dei lavori dell’assemblea ed offrendo un vario e sostanzioso rinfresco – assaggio di prodotti della ditta. Gesto molto apprezzato da tutti i concessionari presenti.

Nei prossimi giorni, quindi, - è stato più volte ribadito - i concessionari di spiaggia, guidati dai nuovi responsabili sindacali, insieme ai vertici della Confesercenti potrebbero essere in “prima fila nazionale” nella protesta contro il Governo ed il suo decreto di aumento sproporzionato dei canoni.

10/02/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati