Orientamento ed integrazione studio-lavoro: per un sistema locale rinnovato
San Benedetto del Tronto | Convegno su orientamento e integrazione tra studio e lavoro
Si svolgerà lunedì 13 febbraio presso l’Aula Magna dell’IPSIA di San Benedetto del Tronto, una giornata di studio dal titolo Orientamento ed integrazione studio-lavoro: per un sistema locale rinnovato. Al centro dell’incontro, due rilevanti temi per chi si occupa di istruzione, formazione e relazioni tra mondo della scuola e mondo della produzione: l’orientamento e l’integrazione tra studio e lavoro.
Il convegno è stato organizzato dagli Assessorati Provinciali alla Formazione Professionale ed alla Pubblica Istruzione per un’ utenza piuttosto varia: dirigenti scolastici, docenti, rappresentanti dei centri locali di formazione e delle principali associazioni del mondo del lavoro, per venire incontro alla richiesta da parte delle istituzioni scolastiche del territorio provinciale di poter fruire di una maggiore circolazione di informazioni.
A partire dalle ore 9, fino alla chiusura dei lavori, prevista per le ore 18 circa, diversi esperti dei settori della formazione professionale e dei Percorsi Sperimentali Integrati porteranno il loro contributo e presenteranno la loro esperienza. Essi potranno confrontare i loro progetti locali con il punto di vista esterno di ricercatori, studiosi e funzionari ministeriali.
Tra loro, il prof. Sergio Scala, vicedirettore generale degli ordinamenti scolastici del MIUR, il dott. Adolfo Scotto Di Luzio, ricercatore dell’Università di Bergamo, il prof. Andrea Messeri, docente di Sociologia presso l’Università di Siena.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati