Turismo, il futuro del Piceno: convegno a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Si svolgerà lunedì 13 febbraio alle ore 17 nella sala del Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto il convegno organizzato dal Gruppo Consiliare DS della Provincia e dal circolo "Antonio Gramsci"di San Benedetto.
All'incontro parteciperanno: il responsabile nazionale al Turismo-direzione nazionale DS Gianfranco Burchiellaro, il direttore generale-dipartimento turismo ed attività produttive Piergiorgio Togni, l'assessore regionale al Turismo Luciano Agostini, il presidente della commissione infrastrutture del Consiglio Provinciale Pietro Colonnella, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, il candidato sindaco a San Benedetto del Tronto per l'Unione Giovanni Gaspari, il segretario provinciale dei DS Mauro Gionni, il segretario comunale dei DS Felice Gregori, l'assessore provinciale al Turismo Avelio Marini, l'assessore provinciale alle Politiche Comunitarie Nino Capriotti, il presidente Associazioni Albergatori Domenico Mozzoni, il presidente regionale Eurispes Camillo Di Monte, il segretario regionale Confesercenti Paolo Perazzoli, il direttore provinciale Confcommercio Giorgio Fiori e l'amministratore delegato di Piceno Sviluppo Evasio Cucchiaroni. A presiedere i lavori Margherita Sorge della Segreteria DS, circolo "Antonio Gramsci" e Renato Vallesi, capogruppo in consiglio provinciale dei DS.
Analizzare le dinamiche del sistema turistico del Piceno: questo il tema centrale dell'appuntamento che intende coinvolgere amministratori locali, operatori economici, associazioni e cittadini per delineare le prospettive future e costruire insieme le sinergie tra le diverse località della costa, dell'interno e delle zone collinari. Il turismo rappresenta infatti una risorsa strategica del territorio ed i dati lo confermano: la provincia di Ascoli Piceno con i suoi 5 milioni e mezzo di presenze turistiche risulta infatti al 18° posto tra le 103 province italiane.
San Benedetto del Tronto e la Riviera delle Palme, capitali turistiche del Medio Adriatico; il capoluogo Ascoli con le stupende colline e montagne circostanti; tutti e 33 i comuni del Nuovo Piceno, autentici scrigni di valenze storiche, paesaggistiche ed ambientali possono pertanto conseguire ulteriori traguardi in questo settore ricco di grandi potenzialità ancora da esprimere.
Si parlerà nel corso del convegno anche del Contratto di Programma sul Turismo che prevede investimenti complessivi di privati per oltre 100 milioni di euro, una sorta di Patto Territoriale di nuova generazione che Piceno Sviluppo, società a prevalente partecipazione della Provincia sta elaborando e che porterà ad una riqualificazione delle strutture turistiche, ricettive e commerciali di tutto il Piceno, con indubbi riflessi positivi per le comunità locali.
|
10/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati