Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Odori nauseabondi saturano l’aria del Liceo Classico

Ascoli Piceno | Un genitore segnala il disagio, ma il dirigente dell’istituto Zenobi ha già allertato l’Asl

di Anna Laura Biagini

Il Preside del Liceo Classico Franco Zenobi


Spesso al Liceo Classico Stabili, sede di Via Vellei, si sentivano nell’aria cattivi odori, simili a quelli provenienti dalle fognature. Ma erano episodi sporadici che duravano poco tempo, concentrati soprattutto nelle ore più fredde. Da un mese a questa parte, il tanfo è costante ed ha invaso tutto l’istituto. La segnalazione ci perviene da un genitore di un alunno, che lamenta lo spiacevole disagio.

Fortunatamente, il dirigente scolastico, il prof. Zenobi, si è già attivato, allertando le autorità competenti: l’Asl per un controllo sanitario, la Provincia per effettuare eventuali interventi. Per ora non si segnala nessun pericolo per l’igiene, ma i rilievi degli idraulici e del geometra della Provincia, non hanno dato esiti. Non si è riuscito ad individuare la causa del cattivo odore.

“Potrebbe significare il diffondersi di malattie, molto pericoloso in una vita di comunità”, queste le paure del genitore che ha segnalato il fatto. I controlli, ci rassicurano, continueranno, ma la situazione sanitaria resta sotto controllo. Nessun pericolo per gli studenti.

10/02/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati