Aspiranti pizzaioli a scuola
Fermo | Prenderà il via il 18 gennaio un Corso Professionale per Pizzaioli
La Confcommercio di Fermo in collaborazione con l’Associazione Pizzaioli Marchigiani, e grazie all’intervento di un team di tre sponsor di rilevanza nazionale, ha organizzato per il prossimo 18 gennaio, un Corso Professionale per Pizzaioli della durata di 30 ore suddiviso in 10 lezioni, di cui due teoriche e otto pratiche, che andranno ad approfondire in tutti i loro aspetti le problematiche di questo interessantissimo comparto.
Quello della pizza è un settore che, nonostante le difficoltà, è in continua e costante ascesa e molti sono coloro che vi si avvicinano per crearsi un’ attività che dia loro il modo di collocarsi nel mondo del lavoro, a cui oggi è tanto difficile accedere.
L’esperienza formativa di primo livello, si terrà presso il Ristorante Pizzeria “Kabak” di Porto San Giorgio in via Lungomare Gramsci nord 57, ed avrà come docente il maestro pizzaiolo Renato Andrenelli, Presidente della medesima Associazione Pizzaioli Marchigiani, con un’ esperienza più che decennale nel campo della docenza.
Nella parte teorica il maestro Andrenelli sarà coadiuvato dal Dott. Emanuele Ceccarelli, Presidente dell’Istituto Europeo della Pizza e consulente in tema di farine delle maggiori aziende italiane. Il corso si concluderà martedì 31 gennaio con il concorso “La pizza migliore”, una sorta di prova finale da effettuarsi davanti ad una giuria composta da esperti e giornalisti: il primo classificato verrà premiato con una targa offerta dalla Confcommercio.
Essendo il corso a numero chiuso, vista la natura essenzialmente pratica dell’esperienza formativa, si raccomanda la massima urgenza nella prenotazione. Quanti sono interessati possono rivolgersi agli Uffici Confcommercio di Fermo, Porto San Giorgio, Porto S. Elpidio e Amandola, oppure telefonare allo 0734 622333 (Daniele Malvestiti c/o Confcommercio di Fermo).
|
09/01/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati