Gli indimenticabili
Grottammare | Commedie nostre: cambio di programma
Diversamente da quanto annunciato, per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori, l’appuntamento di sabato prossimo 7 gennaio con la rassegna di teatro dialettale vedrà esibirsi sul palco del Kursaal la compagnia teatrale “Gli indimenticabili”, al posto del Gruppo Teatrale Pedaso.
Commedie Nostre prosegue quindi con una compagnia teatrale di Torre San Patrizio che porta in scena l’esilarante spettacolo "Sketches" composto da commedie brevi in dialetto marchigiano, dal titolo “I bagni pubblici”, “I neri per casa”, “La capomilla”, “La macchina vocale”, “Il ristorante” e “Delitto in cattedrale”. In particolare, con quest’ultimo sketch “Gli indimenticabili” si sono aggiudicati nel 2003 il secondo posto alla nota trasmissione "La Corrida", su Canale 5. La particolarità di questo gruppo è l'improvvisazione: gli attori, infatti, imbastiscono le loro commedie su canovacci di base da sviluppare direttamente in scena.
La compagnia teatrale “Gli Indimenticabili” nasce per gioco, circa sette anni fa. La loro particolarità e bravura è stata più volte notata da diversi autori televisivi. Oltre a quella già citata, hanno avuto altre esperienze televisive di rilievo nazionale, del tipo, tanto per citarne solo due, Zelig Off e B.R.A. su Rai 3.
Lo spettacolo inizia alle 21.30. Ingresso 5 euro (gratuito per bambini fino a 10 anni).
Per informazioni o prenotazioni : Associazione Lido degli Aranci (0735.735774) o ufficio Cultura del Comune di Grottammare (0735.739238).
|
05/01/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati