Piceno Consind: appalti, appaltini e appaltoni
Ascoli Piceno | Niente di rilevante assicura la dirigenza: non cerano imprese disponibili per la gara dappalto
di Federico Biondi
È stato segnalato un affidamento a trattativa diretta e in modo provvisorio per la metanizzazione di alcuni comuni della Val D’Aso. È oggettivamente strano che l’affidamento provvisorio per la metanizzazione di un territorio duri tre anni e non si ricorra invece alla gara d’appalto ad evidenza pubblica.
Pare che sia stata l’amministrazione precedente all’attuale a deliberare l’atto che affidava alla Sagas la metanizzazione di alcuni comuni della Val D’Aso, sta di fatto che il Piceno Consind (ex nucleo industriale) recentemente ha avuto visite da parte della Guardia di Finanza per altre azioni intraprese, in particolare ha confiscato documenti relativi all’appalto sulla depurazione.
Comunque per quanto riguarda affidamento temporaneo alla Sagas di Offida per la metanizzazione in Val D’Aso, l’atto deliberativo è finito sotto inchiesta. Niente da temere dato che la provvisorietà secondo l’organo dirigenziale del Piceno Consind è dovuta dal fatto che non c’erano sul territorio aziende per poter fare una gara di appalto. Ad oggi invece pare che ci siano queste aziende e sempre la dirigenza assicura che ci sarà un appalto ad evidenza pubblica.
|
05/01/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati