Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’amministrazione comunale organizza due appuntamenti ludici per la festa dell’Epifania

Ascoli Piceno | Il Sindaco risponde alle critiche ricevute per mezzo stampa da alcuni negozianti che hanno l’attività commerciale in Piazza del Popolo

di Federico Biondi


Per la giornata dell’Epifania l’amministrazione comunale di Ascoli Piceno ha organizzato un doppio evento. Il primo si svolgerà nella mattinata del 6 gennaio dalle ore 11 in Piazza del Popolo e l’altro nel pomeriggio al Teatro Ventidio Basso a partire dalle ore 15,30. L’appuntamento mattutino “Arrivano le Befane in Piazza del Popolo” è stato organizzato grazie al prezioso sostegno della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, della Confcommercio e del Bazar dell’Assassino.
 
Una mattinata in festa coordinata dalla Simbiosi (Editoria, comunicazioni e eventi) dove la Compagnia dei Folli e Teatri Comunicanti cureranno uno spettacolo tagliato su misura per i bimbi. Logicamente l’appuntamento si concluderà con la distribuzione di regali da parte delle innumerevoli “befane” che con la loro scopa nel frattempo sono arrivate dal cielo (con una serie di cavi si caleranno dal Palazzo dei Capitani). L’assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Silvestri ricorda che lo spettacolo è aperto a tutti i cittadini dato che è adatto anche per un pubblico adulto, comunque sono state informate tutti circoli didattici e le scuole dell’interland della città di Ascoli Piceno.
 
L’appuntamento pomeridiano che si svolgerà al Teatro Ventidio Basso prevede la rappresentazione della commedia “Il Mago di Oz” a cura della Compagnia Laboratorio Minimo Teatro con la regia, la sceneggiatura e adattamento di Stefano Artissunch, l’esibizione del coro “Gli Amici del Vernacolo” e infine la commedia “Alla scoperta dell’Epifania” con la sceneggiatura di Diana Sansoni.
 
La serata si concluderà con la premiazione dei vincitori del concorso di disegno e poesia al quale hanno partecipato gli alunni delle scuole elementari del Centro Storico. Ha contribuito alla realizzazione del pomeriggio di festa e del concorso la Circoscrizione Centro Storico e il Presidente Claudio Tempera ringrazia Laura Gabrielli del Centro commerciale Al Battente e il Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani per aver concesso il teatro cittadino.
 
Il Sindaco intervenuto casualmente alla conferenza stampa ha voluto rispondere alle dichiarazioni espresse per mezzo della stampa da alcuni commercianti che hanno l’attività in Piazza del Popolo. Quest’ultimi si sarebbero lamentati del fatto che la principale piazza della città sia stata trascurata a vantaggio di Piazza Arringo.
 
Quindi la giostra e la pista di pattinaggio secondo alcuni commercianti dovevano essere impiantati nella Piazza del Popolo. A parte il fatto che la giostra fu allocata diversi anni fa nella principale piazza della città è l’azione non è stata apprezzata né dai cittadini né dai commercianti, il Sindaco pone l’accento sulla diversa attitudine delle due piazze in esame ad ospitare iniziative ed eventi ludici e culturali.
 
Piazza Arringo è più facilmente raggiungibile dai grandi camion per lo scarico e il carico delle attrezzature necessarie per le istallazioni, al contrario Piazza del Popolo è difficilmente raggiungibile e grandi istallazioni ne rovinano la vivibilità sia per i cittadini, sia per i turistici che giungono ad Ascoli Piceno per ammirarla. Piazza del Popolo così addobbata è molto bella, in questi giorni di festa è stata molto frequentata e l’iniziativa organizzata per l’Epifania dall’amministrazione comunale è valorizzata proprio dalla principale piazza cittadina.
 
Interviene nella conferenza anche l’assessore al commercio Cesare Celani il quale ricorda che l’amministrazione comunale punta molto sulla valorizzazione della Piazza del Popolo. Innumerevoli sono state le iniziativa organizzate nella piazza nel 2005 e ci saranno grandi sorprese nel 2006. Una di queste sarà lo spettacolo di danza con 150 ballerini americani con famiglie a seguito che si fermano ad Ascoli Piceno per uno stage internazionale di danza classica e il concorso a settembre di Mister e Miss d’Italia.
 
Per concludere due piazze che si prestano ad attività ludico culturali diverse, una rappresenta l’ascolanità, l’altra vive da poco una nuova stagione dato che è stata liberata dal traffico automobilistico da poco più di un anno e può diventare un altro polo di attrazione sia per gli ascolani, sia per i turisti che per qualche volenteroso commerciante che vuole scommettere e investire.

04/01/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati