Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al.design. Le forme dell’alluminio nell’abitare contemporaneo

Ascoli Piceno | Boom di iscrizioni al concorso

di Anna Laura Biagini

Il 19 dicembre 2005 si sono chiuse le iscrizioni al concorso Al.design. Le forme dell’alluminio nell’abitare contemporaneo, promosso dal Dipartimento di Progettazione e Costruzione dell'Ambiente (PROCAM) dell'Università degli Studi di Camerino, dal Corso di laurea in Disegno Industriale e Ambientale della Facoltà di Architettura ad Ascoli Piceno, dal CUP - Consorzio Universitario Piceno e dal CSID - Consorzio per lo Sviluppo dell'Industrial Design, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, del Comune di Ascoli Piceno, della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ascoli Piceno, dell'Assindustria di Ascoli Piceno, di ADI - Associazione per il Disegno Industriale, di ADI Delegazione Marche e del CIAL - Consorzio Imballaggi Alluminio.

Sono pervenute più di 500 domande di iscrizione da parte di giovani designer italiani e stranieri under 35, e di studenti di tutte le scuole di design d’Italia. Un successo che ha superato di gran lunga le aspettative degli ideatori e dei promotori del concorso, e che rappresenta un’importante conferma della validità dell’iniziativa. L’apprezzamento del concorso da parte di un così grande numero di partecipanti, è il primo risultato positivo e concreto di un ampio progetto di collaborazione tra università, attori istituzionali e imprese nel territorio marchigiano e piceno in particolare, volto a promuovere e supportare il ruolo strategico del design per lo sviluppo e l’innovazione dei sistemi produttivi locali e del Made in Italy.

Un risultato estremamente positivo che incoraggia quindi, a continuare a lavorare in questa direzione e nella prospettiva di un rapporto sempre più sinergico e partecipativo, tra mondo della formazione e della ricerca, soggetti pubblici e imprese locali.

A questo punto non resta che augurare buon lavoro e buona fortuna a tutti i giovani progettisti iscritti al concorso, attendere la consegna dei numerosi progetti e la valutazione dell’autorevole Giuria che selezionerà i vincitori. Infine, a giugno 2006, tutti i progetti saranno esposti in una mostra ad Ascoli Piceno che verrà inaugurata in occasione dell’evento finale di premiazione.

04/01/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati