Premio internazionale di musica sacra Giordaniello
Fermo | Possono partecipare compositori di musica sacra relativa a qualunque fede religiosa. Cè tempo fino al 26 Febbraio 06
di Marica De Angelis
Il Midlands International Cultural Club – Sez. Marche – bandisce il 2° Premio Internazionale per compositori di musica sacra, intitolato a Giuseppe Giordani, detto il Giordaniello, che, pur nativo di Napoli fu Maestro di cappella in Fermo nel sec. XVIII.
Al premio possono partecipare musicisti di qualsiasi nazionalità, età e confessione, le opere in gara possono essere di natura liturgica, rispettose della normativa della Chiesa Cattolica in materia -salmo, inno, parte di messa in latino o in lingua contemporanea- oppure di ispirazione religiosa più libera aperta anche a composizioni musicali relative ad altre fedi religiose.
Il 31 Marzo 2006 durante un’apposita iniziativa pubblica, verrà espresso l’esito finale della valutazione dei lavori in base all’insindacabile valutazione di una giuria composta da musicisti di chiara fama, da un membro dell’organizzazione e presieduta dal M° Mons. Valentino Miserachs Grau, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e Maestro di Cappella della Basilica di Santa Maria Maggiore, i quali potranno attribuite anche menzioni d’onore e segnalazioni ad altri lavori.
Le opere con durata compresa tra i 10 e i 20 minuti concorrono al Premio Giordaniello di € 2.000 con esecuzione dell’opera in forma solenne nel corso delle Settimane di Musica Sacra “Arturo e Flavio Clementoni” 2007, anch’esse organizzate dalla Sez. Marche del Midlands International Cultural Club, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Fermo. Le opere con durata fino a 6 minuti concorrono al premio di € 500 intitolato alla memoria di Valentina D’Arrigo. A tutti i partecipanti verrà comunque assegnato un Diploma di partecipazione.
Le composizioni, inedite e mai eseguite, dovranno essere inviate al Midlands International Cultural Club sez. Marche via Cicconi, 11 63023 Fermo entro e non oltre il 26/2/2006.
Le partiture dovranno essere anonime, le generalità e tutte le altre notizie riguardanti l’autore dovranno essere indicate all’interno di una busta sigillata, allegata alle partiture, contenente anche una partitura firmata e una ricevuta di vaglia postale di €50 come contributo di iscrizione e segreteria.
Per richiedere il bando completo o per maggiori informazioni è possibile contattare il Direttore Artistico M° Rossano Corradetti Tel e Fax 0734-225686, Cell. 347-8767179, e-mail rossano.corradetti@libero.it.
|
04/01/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati