Pace tra i buoni propositi per il 2006
| Benedetto XVI: La verità della pace continua ad essere compromessa e negata, in modo drammatico, dal terrorismo che, con le sue minacce ed i suoi attacchi criminali, è in grado di tenere il mondo in stato di ansia e di insicurezza
di Luigina Pezzoli
Illustri opinionisti scrivono tra le pagine dei giornali vari resoconti su quanto è accaduto nel corso dell’anno che abbiamo appena lasciato alle spalle. Tanti sono i temi che vengono affrontati: dal bilancio economico allo sviluppo industriale, dalla ricerca sanitaria alle scoperte scientifiche e molto altro ancora. Sembra quasi essere un dovere dover stilare un rapporto su quanto è avvenuto nel 2005.
Pertanto oltre a tirare le somme rispetto al passato si cercano tanti buoni propositi da attuare nel corso dell’anno 2006. Essi sono i più variegati, ma tra quanto ho letto e ascoltato in questi primi giorni del nuovo anno le parole che maggiormente mi hanno colpito, portandomi a rifletterci sopra, sono di Sua Santità Benedetto XVI.
Nel tradizionale Messaggio per la giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio, l’attuale Pontefice ha salutato dal Vaticano, con un augurio colmo di amore e speranza, tutti gli uomini e le donne del mondo, soprattutto coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. Un pensiero è stato subito rivolto al suo predecessore Papa Giovanni Paolo II che è stato e continua ad essere da molte persone amato e non dimenticato.
Proprio nella giornata mondiale della Pace il Papa ha voluto ricordare il significato del suo stesso nome, appunto Benedetto, che sta ad indicare l’impegno in favore della pace scelto nel giorno dell’elezione alla Cattedra di Pietro. Sua Santità ha evidenziato con piacere alcuni passi che si stanno muovendo verso un mondo di pace, come ad esempio il calo numerico dei conflitti armati, anche se c’è ancora molto da fare, soprattutto da parte della Comunità Internazionale e dei suoi Organi.
Vi riporto alcune parole, tra le più toccanti, pronunciate il primo gennaio dallo stesso Pontefice : “Ascoltando il Vangelo, cari fratelli e sorelle, impariamo a fondare la pace sulla verità di un’esistenza quotidiana ispirata al comandamento dell’amore. E’ necessario che ogni comunità si impegni in un’intensa e capillare opera di educazione e di testimonianza che faccia crescere in ciascuno la consapevolezza dell’urgenza di scoprire sempre più a fondo la verità della pace. Chiedo al tempo stesso che si intensifichi la preghiera, perché la pace è anzitutto dono di Dio da implorare incessantemente. Vogliamo con fiducia e filiale abbandono lo sguardo verso Maria, la Madre del Principe della Pace. All’inizio di questo nuovo anno Le chiediamo di aiutare l’intero Popolo di Dio ad essere in ogni situazione operatore di pace, lasciandosi illuminare dalla verità che rende liberi”.
|
05/01/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati