Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam: gli operai tornano in strada. Protesta domattina a Campiglione

Fermo | Dalle 10, manifestazione davanti al centro commerciale L'Oasi; pretesa di un incontro col ministro Alemanno prima dello scioglimento delle Camere

di Pierpaolo Pierleoni


Mattinata di fuoco quella di domani per i lavoratori Sadam, che tornano ad alzare i toni della protesta. Dalle 10, infatti, operai dello stabilimento, ma anche coltivatori e forza lavoro dell’indotto si troveranno insieme per esprimere la propria insoddisfazione per le troppe incertezze che sono costretti a vivere in questo periodo. E se l’alzata di scudi dello scorso dicembre vide principalmente come teatro il casello autostradale di Porto San Giorgio e la vicina rotatoria, per domani si cambia rotonda: la protesta avrà luogo nei pressi del vicino centro commerciale L’Oasi di Campiglione di Fermo.

La protesta è dettata in particolare dai lunghi tempi passati, almeno dieci giorni, in attesa di una convocazione da parte del ministro Alemanno al fine di discutere le caratteristiche della riconversione e degli ammortizzatori sociali. Ma per ora l’incontro non si è ancora tenuto, e la data di scioglimento delle Camere, il prossimo 10 febbraio, si fa ormai incombente.

Resta tutto da discutere intorno alle prospettive future dello stabilimento fermano. Riconversione sì, ma quale? Sarà approvata quella che prevede, oltre ad un impianto ad olio di girasole, una centrale per la combustione di biomasse? Ed i livelli di occupazione e produttività, su cui sierano fate promesse abbastanza consistenti, avranno seguito? Anche i bieticoltori sono sul piede di guerra, soprattutto per via dei mancati pagamenti dell’ultima campagna.

Intanto il rappresentante delle Rsu Sadam, Gabriele Monaldi, fissa una scadenza: protesta ad oltranza su scala nazionale se non vi sarà convocazione dal ministero delle politiche agricole entro il prossimo 6 febbraio. Una settimana esatta. Incandescente.

30/01/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati