Gli operatori della pesca incontrano il Commissario
San Benedetto del Tronto | Promotore dell'incontro l'ex Assessore alle Attività Produttive Marco Lorenzetti.

Marco Lorenzetti ex Assessore alle Attività Produttive.
Presso il Municipio di San Benedetto del Tronto gli operatori della pesca hanno incontrato il commissario Carlo Iappelli. L'incontro è stato voluto dall'ex assessore alle Attività Produttive Marco Lorenzetti su problemi strutturali del porto sambenedettese. All'incontro erano presenti: il Dott. Nicola Marchegiani in rappresentanza del Cantiere I.C.A.N., il Sig. Francesco Ascolani dell'ononimo cantiere Navale, Franco Cameli presidente della Cooperativa "Pescatori Sambenedettesi" e Umberto Cossignani presidente della "Cooperativa Progresso".
Si è discusso delle caratteristiche del nuovo scalo d'alaggio e varo che permetterà di potenziare i servizi al diporto e alla pesca. Il nuovo scalo di alaggio ha un costo di 380.000 interamente finanziati dal Governo per il 50% e dalla UE per il 35%, il 15% dal Comune.
"A differenza dello scalo di alaggio realizzato dalla precedente amministrazione - ha dichiarato Lorenzetti - il nuovo scalo è completamente finanziato senza accensione di nuovi mutui, i pescatori non pagheranno nessuna tassa aggiuntiva per il ritiro a terra dei pescherecci".
All'incontro ha partecipato l'Ing. Nicola Antolini che stà redigendo il progetto definitivo dell'opera, è programmato un incontro tecnico con i cantieri per questa settimana al fine di definire alcuni dettagli dimensionali dell'opera. I due Presidenti della Marineria sambenedettese Cossignani e Cameli hanno invece esposto, insieme all'ex assessore i problemi relativi all'applicazione delle tariffe
Tosap e ICI in ambito portuale al fine di trovare soluzioni di sostegno ad un settore il crisi, un incontro è stato fissato per venerdì 10 febbraio con il dirigente dei servizi finanziari Tonino Rosati.
Nei giorni scorsi invece vi era stato già un incontro con l'amministratore della Picenambiente Dott. Leo Collina sui rifiuti pericoli e speciali in ambito portuale. E' stato il primo incontro del commissario Iappelli con i rappresentanti della Pesca a cui ne seguirà un ulteriore con i rappresentati della Nave Scuola "Francesca Palestini".
"Il Commisario si è mostrato attento conoscitore delle problematiche-ha detto Lorenzetti- sicuramente come stà facendo, riuscirà a risolvere e portare avanti le opere dell'amministrazione con serenità per il bene della città"
|
30/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati