I primi 10 anni dellInformagiovani
Porto San Giorgio | Festa grande per il centro sangiorgese, dedicato al futuro dei giovani, venerdì 27 gennaio, a partire dalle 17, lungomare Gramsci, Cortile delle Magnolie
L'Informagiovani compie 10 anni. Un compleanno di quelli importanti, tempo di bilanci e di nuove prospettive.
Il 27 gennaio del 1996 si cominciava a lavorare per costruire un futuro, per i giovani, accanto agli stessi ragazzi.
Racconta Manuela Iachini, da sempre operatrice dell’Informagiovani: “Ci siamo sempre proposti come luogo di orientamento e informazione, nel tempo siamo diventati punto di riferimento importante per i ragazzi che arrivavano, si confidavano, crescevano con noi. Li abbiamo guidati nella scelta alla scuola superiore, poi all’università, fin dentro il mondo del lavoro. Oggi la situazione si è fatta più complessa, abbiamo dovuto aggiornare le risposte a richieste sempre più importanti. Questo compleanno vuole essere un momento per ripensare al tempo che ha passato, per immaginare il futuro”.
In questi 10 anni gli operatori si sono occupati di volontariato, internet, lavoro, formazione, musica, concorsi, cinema, cultura e università.
Oggi con Manuela lavora Melissa Brizzoli, il centro è gestito con la collaborazione della cooperativa sociale Coss Marche, con il coordinamento dei Servizi sociali del Comune.
La festa per questo decennale è in programma per venerdì 27 gennaio, a partire dalle 17.
Interverrà il sindaco, Claudio Brignocchi, con gli assessori Elisabetta Baldassarri e Giacomo Maroni, ci saranno gli operatori che negli anni si sono alternati, gli utenti vecchi e nuovi, gli assistenti sociali. Sarà illustrata la ricerca che a breve coinvolgerà tutti gli Informagiovani della Regione, prima della merenda.
Alle 18 saranno i ragazzi del Centro giovanile ad intervistare gli utenti dell’Informagiovani, con l’aiuto di una telecamera, per scoprire luci e ombre. Per tutti gli intervenuti, un grazioso omaggio.
Il centro Informagiovani è aperto il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19; il giovedì e il sabato dalle 10 alle 13, sul Lungomare Gramsci, all’interno del cortile delle Magnolie, tel. 0734 671680 email igpsgiorgio@email.it.
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati