Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cinefotoclub Marchese Alessandro Bruti Liberati: 25 anni di passione!

Ripatransone | Per festeggiare i 25 anni della fondazione del cinefotoclub è stata allestita nel Palazzo del Podestà una mostra.


Fotografare per ricordare, per documentare, per denunciare, per avvicinarsi alla natura. Ognuno ha una motivazione. Ed è per questo che i cinefotoclub sono formati da persone diverse per età, cultura, lavoro, ecc. e con un unico denominatore comune: passione per la fotografia. Questa passione ha fatto sì che nel lontano 1980 a Ripatransone, per opera di 36 soci fondatori, si formasse il cinefotoc1ub intitolato al primo fotoamatore marchigiano di fine Ottocento: il Marchese Alessandro Bruti Liberati.

AI coordinamento dell'intensa attività dei soci del club si sono succeduti i presidenti: Giuseppe Barbizzi, Giuseppe Incicco, Claudio Paci, Roberto Casoni, Vincenzo Pulcini; il presidente in carica è Antonio Valianti. La sede del cinefotoclub è oggi quella del Palazzetto delle Associazioni, per la quale ringraziamo l'Amministrazione Comunale di Ripatransone ed il Sindaco Paolo D'Erasmo. E' in questa sede che qualche mese fa si è tenuto un Corso Base di Fotografia con un discreto successo. Ne verranno istituiti altri in seguito per i quali ci auguriamo una nutrita partecipazione.

Tra le attività che il cinefotoclub si propone di attuare ci sono: escursioni fotografiche, mostre a tema, concorsi ed anche il ripristino della Mostra Mercato di materiale fotografico che diversi anni fa faceva confluire a Ripatransone migliaia di appassionati. Per festeggiare i 25 anni della fondazione del cinefotoclub è stata allestita nel Palazzo del Podestà una mostra.

Sono presenti circa 250 foto a cominciare da quelle storiche tratte dall'archivio del Marchese Bruti Liberati, per le quali ringraziamo la Signorina Marchesa Franca Bruti Liberati; foto delle varie mostre a tema come quella sul celebre basso lirico Luciano Neroni, sull'aviatore decorato Ildebrando Malavolta, caduto in guerra e foto premiate nei vari concorsi nazionali organizzati in questi primi 25 anni di vita.

E' possibile anche vedere un video tratto dalle foto della nostra bellissima cittadina, scattate dai vari soci del cinefotoclub e montato con molta cura da Stefania Zazzetta. Un'altra bella iniziativa per questo 25° anniversario è quella che si terrà Mercoledì 4 Gennaio 2006 al Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone, con ingresso libero, alle ore 21,15: un concerto lirico offerto al cinefotoclub ripano dall'Associazione Marche Spettacolo. Una serata sicuramente a cui non mancare, da imprimere nella memoria e magari "su carta" con una bella foto!

02/01/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati