Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assindustria : anche una ascolana premiata a Roma

Ascoli Piceno | Chiara Canestrini del Liceo scientifico “Orsini” è tra i vincitori del concorso promosso da Federturismo/Confindustria e dal Ministero dell'Istruzione.


C’è anche una giovane ascolana tra i sei vincitori a livello nazionale del  concorso Federturismo - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca sul tema: "Il viaggio: esperienza dell'altro, formazione interiore, divertimento e divagazione, in una parola, metafora della vita". L’annuncio è stato dato da Assindustria Ascoli Piceno con la soddisfazione per il prestigioso risultato che conferma una spiccata attenzione anche in sede provinciale alle tematiche del raccordo tra scuola ed industria e specificatamente l’industria del turismo e dell’ospitalità .

Chiara Canestrini del Liceo scientifico “Orsini” di Ascoli Piceno,  è tra  i vincitori del concorso promosso da Federturismo/Confindustria  e dal Ministero dell'Istruzione,   tra i giovani che hanno svolto all'Esame di Stato 2005 il tema sul viaggio, proclamati  a  Roma dal Direttore Generale del MIUR  Silvio Criscuoli .

Il Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente degli industriali di Roma  Giuseppe Gori ha ricordato "la particolare vocazione degli imprenditori   verso lo sviluppo e la crescita di un settore trainante dell’economia   e dell’intero paese. Uno dei principali drivers dello sviluppo del prossimo decennio dell’Italia sarà proprio il turismo e l’economia del tempo libero. Il 20% degli arrivi turistici nel mondo riguarda ormai persone tra i 15 e i 26 anni, segmento che rappresenta meglio di tutti gli altri la domanda di un nuovo turismo non standardizzato. Diviene allora quanto mai opportuno stimolare e supportare gli operatori italiani a nuove forme di incoming, con servizi sempre più orientati one to one, adatti di volta in volta alle esigenze del singolo turista che si muove in gruppo, in associazione, in famiglia, ma anche come viaggiatore individuale".

La collaborazione in atto tra Federturismo e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - ha sottolineato il Presidente di Federturismo/Confindustria  Costanzo Jannotti Pecci -  mira ad acquisire occasioni di ascolto delle aspettative , delle aspirazioni e dei progetti del mondo giovanile e a realizzare la diffusione di iniziative di cultura d’impresa specifiche della filiera dell’industria del turismo, che rimane una grande opportunità da valorizzare per il rilancio competitivo del settore.

19/01/2006





        
  



4+3=
Il gruppo dei premiati
Chiara Canestrini del Liceo Scientifico "Orsini" di Ascoli Piceno

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati