Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La fiamma Olimpica nel fermano

Fermo | Da Porto S. Giorgio a Piazza del Popolo correndo con la fiaccola in mano

di Francesca Ripa

Vigili agli incroci, traffico rallentato e curiosi che costeggiano le strade. Niente paura sta passando la fiamma olimpica.

Accesa ad Olimpia in Grecia il 27 novembre scorso, è stata trasportata su un aereo speciale a Roma dove l’8 dicembre è iniziato il lungo viaggio attraverso l’Italia. Farà tappa in tutte le province prima di arrivare a Torino il 10 febbraio e inaugurare i Giochi Olimpici invernali.

Nella mattinata di oggi, per la staffetta Aquila-Ancona, la fiamma olimpica è giunta da Ascoli Piceno a Porto S. Giorgio. Uscita dal casello autostradale verso le 12.30 ha percorso prima la statale 16, poi ha virato a destra per la statele 210, e dopo aver attraversato viale Trento è giunta in Piazza del Popolo a Fermo alle 13.30 circa.

Il tragitto da Porto S. Giorgio a Fermo è stato suddiviso in tappe di 300 metri circa. Ogni tedoforo, l’ha percorsa correndo fino al passaggio del testimone, ovvero il passaggio della fiamma olimpica. Hanno acceso la propria fiaccola uno dall’altro e l’hanno retta orgogliosamente con il braccio teso verso il cielo durante tutta la loro corsa.

Una vera carovana ha attraversato questa mattina il fermano. In testa, per annunciare l’evento, i camioncini degli sponsor che regalavano bandierine colorate e trasmettevano “sonora” musica. Poi lui, il tedoforo, e di seguito il pulmino che via via dopo ogni scambio della fiamma olimpica faceva risalire a bordo il maratoneta giunto alla fine della propria corsa. Poi i soliti servizi di sicurezza: un’ambulanza e un’auto della Polizia.

Lungo la strada, curiosi e appassionati, gente fermatasi per caso e gente venuta apposta per l’evento. In viale Trento, tutti gli studenti si sono riversati nelle strade con le bandierine sventolanti per salutare i maratoneti, semplici appassionati che per qualche minuto hanno vissuto un momento di gloria sportiva. Poi sempre di corsa fino in Piazza del Popolo dove li hanno attesi gli applausi della gente, la Giunta comunale presente e commossa, i figuranti del Palio dell’Assunta, i bambini della scuola Tutto Danza. Non sono mancati gli striscioni della Sadam, per ricordare il momento di difficoltà dello zuccherificio e quindi di tutta la cittadinanza.

Grande soddisfazione per Stefano Castori, coordinatore dell’evento e commissario del Coni per la provincia di Fermo: “Non è una cosa che si improvvisa dall’oggi al domani è stato molto lungo e faticoso perché quando si fa una manifestazione internazionale si ha bisogno di molti permessi. E’ andata molte bene, sono stati presenti tutti i 40 sindaci della provincia di Fermo. Inoltre siamo andati in simultanea in tutti i campi da scii, di tutta l’Italia del nord. Un grande lavoro per una città che merita”.

E mentre i cittadini festeggiavano, la fiamma continuava ad ardere e i maratoneti a correre verso corso Cefalonia, corso Cavour, corso Guglielmo Marconi, via XX Giugno, via XXV Aprile.

10/01/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati