Si accende il Natale a Fermo
Fermo | Inizia una lunga serie di manifestazioni natalizie in collaborazione con Enel e Cavalcata dellAssunta
Il programma di Natale 2005 di Fermo si presenta veramente ricco di iniziative. Da domani, 8 dicembre, e fino all’8 gennaio 2006 la città diviene l’ideale contenitore di mostre d’arte, spettacoli, mercati e attrattive ognuna legata alle tradizioni che nei secoli si sono consolidate attorno alla nascita di Gesù. Domani iniziano ufficialmente le festività e il Centro Storico si illuminerà di magiche atmosfere. L’Albero di Luce e “Accendi il Natale” sono le novità di quest’anno.
L’Albero di Luce è la nuova iniziativa che vede collaborare con l’ Amministrazione comunale la Società Enel. Verrà acceso in Piazza del Popolo, un luminoso albero stilizzato e costellato di 20.000 microlampade alto sei metri. Davanti al Palazzo dei Priori dalle 16.30 alle 20.30 vi sarà l’animazione dei Magic Christmas, un gruppo di artisti in costume da Babbo Natale che proporrà numeri di magia e che coinvolgerà tutti i presenti, soprattutto i più piccoli ai quali saranno dedicati simpatici gag e donati graziose creazioni di palloncini e altre piacevoli sorprese.
Attorno all’albero, per tutto il periodo delle festività, vi saranno momenti che ricorderanno il senso del Natale: associazioni di volontariato si raduneranno nell’impegno di raccogliere fondi che poi saranno devoluti a persone in difficoltà. “Accendi il Natale” è l’iniziativa che vede protagonista la Cavalcata dell’Assunta. Ancora una volta l’Associazione si è prodigata a sostenere l’accensione delle nuove luminarie in tutto il Centro Storico e le vie periferiche; quest’anno la piazza si trasformerà in un elegante salotto riscaldato da suggestive “lanterne”.
Domani si aprono anche tutte le esposizioni dei presepi: nella Chiesa di San Rocco “Preziose figure di presepio dal XVI al XIX secolo presenti nel territorio”; presso l’oratorio di San Domenico alle 16 si inaugura il concorso per le scuole “Fermo. La Città del Presepe”.
Il “Presepe della Cavalcata” si apre in mostra presso il Chiostro dei Domenicani alle ore 17 mentre al convento delle Clarisse si inaugura alle 17 “Il Presepe di Natale”. Alla Cisterna Falconi dalle 16 al via l’”Esposizione dei Presepi Artistici”. In collaborazione con la contrada Campolege nel Tunnel di via Veneto dalle 17 alle 20 ci sarà per tutti i bambini “La Casa di Babbo Natale”. Nel Salone dei Ritratti di Palazzo dei Priori alle 17.30 si tiene “L’Una e Cinque” quintetto vocale a cappella. Per l’occasione, i negozi del Centro Storico resteranno aperti nell’intento di mostrare ai cittadini le caratteristiche vetrine addobbate a festa. La serata proseguirà con gli spettacoli dei tamburini e degli sbandieratori della Cavalcata.
|
07/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati