Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via l'iniziativa Mal'aria

Porto Sant'Elpidio | Torna la campagna nazionale di Legambiente per la lotta contro lo smog, rappresentata dalle inconfondibili lenzuola bianche, che denuncia una emergenza e una minaccia costante per la salute dei cittadini

E’ scattata anche quest’anno in tutt’Italia l’iniziativa MAL’ARIA, una Campagna Nazionale di Legambiente per la lotta contro lo smog, rappresentata dalle inconfondibili Lenzuola Bianche, che denuncia una emergenza e una minaccia costante per la salute dei cittadini.

"Come già a tutti noto - si legge in una nota - e come gia l’Amministrazione Comunale ha potuto ber rilevare, la Statale 16 nella nostra città rappresenta da sempre un problema aperto per l’inquinamento atmosferico e PM 10, le cosiddette polveri sottili, che raggiungono e superano, soprattutto nel periodo invernale, i limiti dei 50/mg/mc..

Picchi molto superiori a quanto consentito dalla legge, complici anche i fumi prodotti dall’accensione degli impianti di riscaldamento.

E’ inoltre ormai superfluo ricordare che oltre allo smog, come da sempre denunciato ed informato, una somma di rischi - inquinamento atmosferico - inquinamento acustico - inquinamento elettromagnetico - attaccano la salute dei cittadini e ne condizionano fortemente in negativo la loro vita con costi umani e sociali rilevanti. Nella costante ricerca di una migliore qualità della vita nei nostri centri urbani, la sensibilità e le scelte politiche delle nostre Amministrazioni giocano ovviamente un ruolo fondamentale.

Legambiente sollecita l’assunzione del potere di iniziativa dell’Amministrazione Comunale perché affronti la questione della mobilità urbana, non solo pensando ad una mobilità alternativa, ma anche ad una città a misura di persone – pedoni – bambini - disabili – ciclisti - che abbiano garantiti percorsi sicuri, non soggetti ad inquinamenti, percorsi “alternativi” in maniera inconfondibile, fruibili in vasta parte del territorio comunale.

Riteniamo importante in tutto questo che venga promossa e garantita la partecipazione attiva dei cittadini alle azioni di riduzione degli inquinamenti, e si giunga alla condivisione della realizzazione di progetti mirati alla formazione di una sensibilità ed una cultura che veda la città come spazio di vita fatto di buone abitudini e promuova un diverso utilizzo delle risorse.

Tutto ciò deve avvenire anche e soprattutto coinvolgendo i giovani affinché sia possibile il radicamento di abitudini sociali diverse.

Chiediamo: Quale è il progetto politico rispetto a tali tematiche e quali iniziative intende quindi prendere l’Amministrazione Comunale per ridurre nello specifico l’inquinamento atmosferico? A quale punto è il Piano di Zonizzazione Acustica? Che fine ha fatto il Piano Regolatore delle Antenne per la Telefonia Mobile?

Per quanto sopra, nell’interesse della popolazione, restiamo in attesa di una risposta".

07/12/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati