"Tutti per il P.R.G. Ma con questo P.A.I. cosa fai?"
San Benedetto del Tronto | Gianni Balloni su PAI e sull'assenza della Regione Marche alla Conferenza dei Servizi.
di Gianni Balloni*
Non credevamo che dal nostro ultimo intervento sul P.A.I., ormai i primi giorni di ottobre, poco o nulla di positivo si fosse prodotto in merito alla risoluzione dei gravi problemi che il Piano di Assetto Idrogeologico, più che risolvere nel nostro territorio, acuisce o addirittura crea. Fa benissimo il Consigliere Regionale di A.N. Avv. Guido Castelli a stigmatizzare l’assenza della Regione Marche alla Conferenza dei Servizi indotta per il 30 novembre scorso, e nulla scusa che la regione stessa sia rappresentata nell’Ente Bacino del Tronto, è quanto meno questione di sensibilità, così come è apprezzabile l’ironia del Segretario UDC Turano.
Neanche è sufficiente che il dirigente del Settore Assetto del Territorio del Comune di San Benedetto del Tronto, produca un documento all’autorità del Bacino zeppo di osservazioni.
Non bisogna infatti limitarsi a correre ai ripari rischiando di estremizzare e personalizzare le eventuali modifiche apportabili al P.A.I., se le stesse dovessero risultare scevre da una globale ed organica visione dell’articolato territorio sambenedettese.
Il Piano di Assetto Idrogeologico deve essere totalmente riproposto e quindi rispedito al mittente risultando assolutamente carente di analisi e studi idraulici e geologici, nonché della previsione dei necessari interventi infrastrutturali di mitigazione del rischio di esondazione, tutti elementi fondamentali ed espressamente richiesti dalla normativa e precisamente dall’art. 17 della L. 183/1989.
Al pari sono latitanti gli studi idrogeologici, idraulico-forestali, idraulico-agrari, silvo-pastorali, di forestazione e bonifica che devono far parte integrante dell’assetto idrogeologico quale obiettivo primario di ogni P.A.I..
A meno che tutte queste carenze, lacune ed imprecisioni non spariscano miracolosamente poco prima delle elezioni amministrative per far riscuotere consensi ai “salvatori della Patria” che additeranno i propri errori (Regione rossa ed epigoni locali) alla “solita incapacità” degli altri…
* Direttivo di A.N.
|
07/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati