Indetto il bando per lavori di messa a norma e completamento della pista di atletica
Fermo | termine per la presentazione dellofferta è stabilito per le ore 13 del prossimo21 dicembre
E’ stato indetto il bando di pubblico incanto per lavori di messa a norma e completamento della pista di atletica. Il termine per la presentazione dell’offerta è stabilito per le ore 13 del giorno 21 dicembre 2005 presso il comune di Fermo, via Mazzini 4. Il nuovo impianto sarà ubicato tra la pista di atletica e la nuova palestra di via Leti già in funzione dal febbraio scorso ed andrà a completare un’area sportiva che svolge un importante e fondamentale ruolo per lo sport a Fermo.
La vicinanza della struttura coperta dell’atletica con la palestra polivalente permette un produttivo interscambio di discipline di cui gioveranno sia l’atletica che ogni altro tipo di sport. L’intervento consiste nella costruzione di un pistino coperto con la superficie idonea per velocità (60 metri) ostacoli (60 metri) salto in lungo, salto triplo e salto con l’asta. La lunghezza totale è di circa 95 metri, mentre la larghezza è variabile da 8,70 a 17,30. Il pistino, approvato dal Coni, sarà a disposizione di tutti i giovani fermani che vorranno allenarsi o fare gare di preparazione di atletica.
L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è infatti quello di fornire una struttura che consenta di svolgere l’attività agonistica e di allenamento durante tutto l’anno visto che finora varie società sono state costrette a recarsi fuori Comune per svolgere gli allenamenti nel periodo invernale. Il nuovo impianto, pertanto, permetterà di incrementare l’attività dell’atletica del territorio fermano e consentirà di non perdere le conoscenze tecniche e professionali che da sempre caratterizzano la zona che ha formato campioni di rilievo internazionale.
|
06/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati