Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata nuova Piazza a Villa S.Antonio

Castel di Lama | Si tratta del Largo delle Tre Fontane, la “piazza bella del paese” con fontane, parcheggio, giardino e murales su una parete. Assente Agostini.

 
La “Piazza Bella” del paese. Così l’ha definita l’ex sindaco di Castel di Lama Domenico Re, e ora presidente del consiglio comunale, l’amministratore che per primo avviò alcuni anni fa il progetto di riqualificazione dell’area.

Una definizione che molti intervenuti oggi all’inaugurazione del nuovo Largo delle Tre Fontane, lungo la via Salaria, e nel cuore della vecchia Villa S.Antonio, ammirati dall’intervento, dovuto alla bravura dell’arch. Giovanna Ficcadenti e di tutto l’Ufficio tecnico comunale, hanno condiviso.

Un impressione di spazio architettonicamente e funzionalmente moderno e gradevole,  un felice connubio fra antico e nuovo, con fontane, pavimento in porfido, verde pubblico, zona antistante per il parcheggio di 5 auto e murales su una parete della piazzetta, e che sotto tutti gli aspetti può soddisfare le esigenze del cittadino, dell’anziano o del giovane che vuole sostarvi per qualche tempo, o del cliente o turista che può fermarsi e visitare il paese, i suoi negozi, le sue chiese.

“E’ un opera che viene da lontano – ha il sindaco Patrizia Rossini durante l’incontro – e che il Comune ha voluto fortemente realizzare recuperando un area importante, che con il suo antico Lavatoio era parte della memoria storica del paese, facendola tornare ad essere luogo di aggregazione e incontro sociale, oltre che spazio per la sosta e il parcheggio delle auto, in modo da migliorare la viabilità locale e la sicurezza. Ora tutti i cittadini devono sentirsi proprietari di questa opera, e tutelarla nel migliore dei modi".

I complimenti all’Ammnistrazione comunale di Castel di Lama per il risultato raggiunto, sono stati fatti sia dal Presidente della Provincia Massimo Rossi, che ha parlato di “una riqualificazione e spazio pubblico che sottolineano le radici storiche e culturali della comunità locale”, sia dal sindaco di Ascoli Piero Celani, che rispondendo ad un invito del sindaco Rossini si è impegnato “ad ampliare il dialogo con Castel di Lama per realizzare altri interventi di interesse pubblico e generale”. Dopo il saluto del Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Minniti, vi è stata la benedizione di “Largo delle Tre fontane” da parte del parroco Don Giacomo Scialanga, e poi un aperitivo per tutti i presenti.

05/12/2005





        
  



4+5=
Inaugurazione della nuova piazza a Villa S. Antonio

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati