La scrittura efficace per un giornale online
| ANCONA - LAssociazione Nazionale Stampa Online promuove a gennaio un seminario tematico sul giornalismo online dal titolo Scrivere 2.0. Il docente del workshop sarà un grande nome del giornalismo in Italia: Luca de Biase.
L’Anso, Associazione Nazionale Stampa Online (www.anso.it), promuove un workshop tematico sul giornalismo online dal titolo “Scrivere 2.0”, che si svolgerà venerdì 20 gennaio 2006 ad Ancona presso il Ridotto del Teatro delle Muse.
L’iniziativa si inserisce nel calendario dei progetti formativi che l’Anso promuove a favore dei suoi associati, e non solo. A dare il via alle iniziative didattiche sull’editoria online è stato il seminario “Vendere pubblicità per un giornale online” che, dopo il successo della prima edizione ad Ancona, ha avuto altre due repliche in altrettante città italiane.
Il docente del workshop di gennaio sarà un grande nome del giornalismo online in Italia: Luca de Biase, attuale caporedattore dell’inserto “Nova” de “Il Sole 24 Ore”, docente di Giornalismo all'Università di Padova e allo Iulm di Milano, e autore di “Giornalisti online. Manuale di giornalismo nell'epoca di Internet” (Yema 2003). De Biase gestisce anche un suo blog all’indirizzo http://blog.debiase.com/, dove sono reperibili altre informazioni sul suo curriculum e i suoi progetti.
Il seminario riguarderà da vicino gli aspetti del giornalismo e della scrittura sul web, con particolare riferimento alle sue applicazioni nei giornali online e più in generale nei siti di informazione. I destinatari ideali di questo corso sono giornalisti o redattori, dunque persone che hanno una frequentazione quotidiana con la scrittura giornalistica e il lavoro di redazione.
La partecipazione al seminario è aperta a tutti, previa registrazione. Per informazioni e iscrizioni è attiva la segreteria dell’Anso ai seguenti recapiti: tel 071.2901106 - fax 071.2868542 – e-mail segreteria@anso.it
Le iscrizioni si chiudono mercoledì 18 gennaio.
L’iniziativa si inserisce nel calendario dei progetti formativi che l’Anso promuove a favore dei suoi associati, e non solo. A dare il via alle iniziative didattiche sull’editoria online è stato il seminario “Vendere pubblicità per un giornale online” che, dopo il successo della prima edizione ad Ancona, ha avuto altre due repliche in altrettante città italiane.
Il docente del workshop di gennaio sarà un grande nome del giornalismo online in Italia: Luca de Biase, attuale caporedattore dell’inserto “Nova” de “Il Sole 24 Ore”, docente di Giornalismo all'Università di Padova e allo Iulm di Milano, e autore di “Giornalisti online. Manuale di giornalismo nell'epoca di Internet” (Yema 2003). De Biase gestisce anche un suo blog all’indirizzo http://blog.debiase.com/, dove sono reperibili altre informazioni sul suo curriculum e i suoi progetti.
Il seminario riguarderà da vicino gli aspetti del giornalismo e della scrittura sul web, con particolare riferimento alle sue applicazioni nei giornali online e più in generale nei siti di informazione. I destinatari ideali di questo corso sono giornalisti o redattori, dunque persone che hanno una frequentazione quotidiana con la scrittura giornalistica e il lavoro di redazione.
La partecipazione al seminario è aperta a tutti, previa registrazione. Per informazioni e iscrizioni è attiva la segreteria dell’Anso ai seguenti recapiti: tel 071.2901106 - fax 071.2868542 – e-mail segreteria@anso.it
Le iscrizioni si chiudono mercoledì 18 gennaio.
|
|
30/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







