Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal Tg2 alla cattedra

Fermo | Prima lezione della Capulli al Master universitario

di Francesca Ripa

“Non vi racconterò di quello che il giornalismo dovrebbe essere, ma vi parlerò di quello che il giornalismo è”.

Una lezione di attualità sui retroscena dell’ informazione televisiva tenuta questa mattina da Maria Grazia Capulli, attualmente giornalista del Tg 2. I fortunati studenti che ne hanno goduto sono i ragazzi del Master in Comunicazione e valorizzazione del patrimonio, letterario, documentario e vocale dell’università di Macerata, organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Sant’Elpidio a Mare.

Inutile pensare alle famose cinque regole del giornalismo anglosassone - tradotte in italiano dove, come, quando, chi e perché, - se poi ci si scontra con una realtà lottizzata che organizza l’informazione secondo criteri non giornalistici. Chi prova a fare una strada alternativa, rischia di essere tagliato fuori, o, alla peggio, di essere oscurato.

Molti i temi toccati durante la lezione. Dalla guerra in Iraq, dove i giornalisti divulgano l’informazione rimanendo chiusi in albergo, alla mania di spettacolarizzazione di alcuni cronisti che abbandonano i panni del giornalista per vestire quelli più appariscenti dello showman; dall’abbandono del giornalismo investigativo fino all’uso degli stereotipi più abusati - la morsa del freddo, il Generale Inverno, il paese in ginocchio, spettacolare incidente d’auto e quant’altro… Queste le tematiche analizzate con perizia da parte dell’anchorwoman del Tg 2, in un continuo dialogo con gli studenti del Master.

03/12/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati