Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquisti natalizi

Fermo | Come hanno speso i fermani?

di Francesca Ripa


Che la crisi finanziaria sia diffusa è un dato purtroppo sotto gli occhi di tutti, basta fare i conti nel proprio portafoglio per capire che i tempi sono cambiati e non c’è più molto da scherzare. Ma le vacanze natalizie sono un periodo di grandi spese e allora come si è comportata la cittadinanza fermana?

Per quanto riguarda la vendite natalizie i commercianti non si lamentano troppo, però hanno notato un dirottamento sul tipo di acquisto. Innanzitutto vige la regola dello “spendere si, ma con giudizio”. Sparita la calca dell’ultimo giorno, dove si rischia di fare acquisti affrettati e senza logica, quindi inutili. Tutta le settimana c’è stata gente, e non solo il sabato di vigilia che quest’anno, a differenza dell’anno scorso, è stato un giorno feriale e non di festa, quindi un giorno in più per le spese.

Grossi acquisti non sono stati fatti, con la stessa cifra meglio comprare più cose, più regali, quindi il consumatore ha speso ma ha portato a casa più pacchetti regali, magari piccoli, però non si rischia di rimanere a mani vuote sotto l’albero: è bello ricevere, ma è bello anche donare, soprattutto per evitare di fare una figura barbina. Se si spende molto si preferisce investire su un prodotto di lunga durata e soprattutto utile. Va bene il grosso acquisto ma a patto che sia fatto con intelligenza.

Qualche commerciante che ha accusato un calo degli acquisti se l’è presa con i media, con la televisione in particolar modo. Già dai primi di dicembre i telegiornali hanno fatto pronostici su come sarebbero andati gli acquisti natalizi e questo ha condizionato il consumatore, lo ha spaventato e lui ha preferito, come insegna la tv, a cambiare rotta verso nuovi orizzonti.

Natale è passato, il commerciante fermano non si lamenta ma poteva andare meglio, questo è sicuro

29/12/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati