TrenItalia e Regione Marche: è rottura
| ANCONA - La Regione non intende rinnovare il suo contratto con l'Azienda e apre una vertenza. Motivo: la scarsa qualità del servizio ferroviario fin qui offerto ai marchigiani.
di Carmine Rozzi
La Regione Marche, tramite lettera del Presidente Regionale Gian Mario Spacca inviata a Massimo Ghenzer, della Direzione generale operativa passeggeri non intende rinnovare il contratto con Trenitalia, in scadenza il 31 dicembre. Non solo, apre anche un contenzioso con il governo nazionale e i responsabili della societa'.
"Le difficolta' e i disagi che i marchigiani hanno subito nell'ultimo anno e, in particolare, nel corso delle recenti settimane - asserisce Spacca - hanno dato luogo a segnalazioni continue e a crescenti polemiche che non hanno visto, tuttavia, modificati o migliorati i servizi. Si comunica, pertanto, che la Regione Marche intende aprire una vertenza, affinche' la collettivita' marchigiana possa fruire di servizi ferroviari degni di tale nome".
Il presidente continua elencando i motivi che impedicono la firma del rinnovo: "La carenza di materiale rotabile, le peggiorative modifiche nella definizione dell'orario che ne ha pregiudicato l'adeguatezza alle esigenza dell'utenza, la qualita' complessiva del servizio rendono problematica la stessa stipula del contratto di gestione per il 2006; contratto che dovra', quindi, a nostro avviso, essere rivisto in diverse parti rispetto al precedente".
L'ammontare di spesa si aggira sui 30 milioni di euro, che la Regione dovrà sostenere se, da parte di Trenitalia, verranno risposte esurienti in merito all'orario ferroviario, alla qualita' e alla sicurezza del servizio, agli investimenti infrastrutturali.
"L'amministrazione regionale - continua Spacca - e' decisa a fare quanto di sua competenza per favorire il miglioramento del servizio ferroviario regionale e nazionale delle Marche. Si dichiara pronta a deliberare immediatamente la proroga dei servizi per l'anno 2006 a condizione che Trenitalia dichiari la propria disponibilita' a condividere le soluzioni prospettate, potendosi prevedere la firma di un accordo nel corso del mese di gennaio, in occasione del previsto incontro con la Direzione generale operativa passeggeri", se verra', pero', mostrato "il concreto impegno a risolvere la situazioni piu' urgenti".
|
29/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati