Pranzo di Natale per le persone sole
San Benedetto del Tronto | Organizzato dal Centro Solidarietà Porto dAscoli e la comunità parrocchiale della Ss. Annunziata.
Organizzato dal “Centro Solidarietà Porto d’Ascoli” e la comunità parrocchiale della Ss. Annunziata, domenica 25 dicembre si è svolto il primo pranzo di Natale in chiesa per le persone sole, gli anziani e tutti quelli che hanno voluto partecipare all’evento.
L’integrazione fra le diverse culture presenti (albanesi, rumeni, senegalesi, est europeo) è stata ottima, il cibo apprezzato e la festa bella e partecipata. Il menù prevedeva due antipasti (bocconcini di mozzarella, melanzane grigliate e formaggi, insalata di mare) i primi (stracciatella in brodo di gallina, timballo) i secondi (gallina in umido, roast beef di manzo con piselli, pollo arrosto e patate al forno) poi insalata, dolci, panettone e spumante, frutta e caffè. Il tutto imbandito su una stupenda tavola imbandita a festa sulla navata principale della chiesa, con tovaglia rossa e tovaglioli colorati, segnaposto realizzati dai bambini dell’asilo nido di Alfortville e centritavola realizzati da una volontaria.
Il pranzo si è concluso con l’arrivo di Babbo Natale che ha distribuito a tutti i bambini presenti diversi giocattoli.
A Natale, in tutto il mondo, le famiglie si riuniscono, comprano regali da scambiarsi sotto l’albero, apparecchiano la tavola per la festa: per chi non ha nessuno questa festa, più di tutte le altre, diviene un giorno veramente triste.
Per questo il Centro di Solidarietà con la Comunità parrocchiale sono riuscite , proprio nel giorno in cui Gesù nasce povero per la salvezza del mondo, a far ritrovare insieme come una grande famiglia molte persone, dove tutti si possano sentire a casa loro: è l’immagine più bella, che spiega in modo eloquente il suo modo particolare di stare tra la gente, soprattutto con chi è solo ed in difficoltà.
Il Natale infondo è un po’ un miracolo: è il miracolo dei volti sorridenti di tante persone oppresse dalla fatica della vita, è il miracolo di scoprirsi utili di tanti a cui non manca nulla ma che hanno perso il senso profondo della festa. Ma è anche il miracolo di risorse che sembrano non esserci e che invece si possono mobilitare, coinvolgendo attorno al Natale chiunque voglia fare qualcosa, anche un piccolo gesto per gli altri, almeno una volta l’anno.
E’ un miracolo per il quale vale la pena andare a bussare a tutte le porte per raccogliere quello che serve per la festa: i commercianti, i colleghi, gli amici, la gente per strada. In questo modo ogni anno si trova il necessario per apparecchiare questa grandissima tavola nel mondo.
Ma il miracolo è anche il fatto che credenti di tutte le religioni possano trovare un posto in questa festa: servire ed essere serviti in un movimento di cuori che credono nella salvezza del mondo
attraverso la fede, la pace, la concordia tra gli uomini.
L’Associazione ringrazia e augura buone feste per il prezioso contributo fornito per la realizzazione del Pranzo di Natale in chiesa a tutti quanti hanno collaborato volontari e aziende.
L’integrazione fra le diverse culture presenti (albanesi, rumeni, senegalesi, est europeo) è stata ottima, il cibo apprezzato e la festa bella e partecipata. Il menù prevedeva due antipasti (bocconcini di mozzarella, melanzane grigliate e formaggi, insalata di mare) i primi (stracciatella in brodo di gallina, timballo) i secondi (gallina in umido, roast beef di manzo con piselli, pollo arrosto e patate al forno) poi insalata, dolci, panettone e spumante, frutta e caffè. Il tutto imbandito su una stupenda tavola imbandita a festa sulla navata principale della chiesa, con tovaglia rossa e tovaglioli colorati, segnaposto realizzati dai bambini dell’asilo nido di Alfortville e centritavola realizzati da una volontaria.
Il pranzo si è concluso con l’arrivo di Babbo Natale che ha distribuito a tutti i bambini presenti diversi giocattoli.
A Natale, in tutto il mondo, le famiglie si riuniscono, comprano regali da scambiarsi sotto l’albero, apparecchiano la tavola per la festa: per chi non ha nessuno questa festa, più di tutte le altre, diviene un giorno veramente triste.
Per questo il Centro di Solidarietà con la Comunità parrocchiale sono riuscite , proprio nel giorno in cui Gesù nasce povero per la salvezza del mondo, a far ritrovare insieme come una grande famiglia molte persone, dove tutti si possano sentire a casa loro: è l’immagine più bella, che spiega in modo eloquente il suo modo particolare di stare tra la gente, soprattutto con chi è solo ed in difficoltà.
Il Natale infondo è un po’ un miracolo: è il miracolo dei volti sorridenti di tante persone oppresse dalla fatica della vita, è il miracolo di scoprirsi utili di tanti a cui non manca nulla ma che hanno perso il senso profondo della festa. Ma è anche il miracolo di risorse che sembrano non esserci e che invece si possono mobilitare, coinvolgendo attorno al Natale chiunque voglia fare qualcosa, anche un piccolo gesto per gli altri, almeno una volta l’anno.
E’ un miracolo per il quale vale la pena andare a bussare a tutte le porte per raccogliere quello che serve per la festa: i commercianti, i colleghi, gli amici, la gente per strada. In questo modo ogni anno si trova il necessario per apparecchiare questa grandissima tavola nel mondo.
Ma il miracolo è anche il fatto che credenti di tutte le religioni possano trovare un posto in questa festa: servire ed essere serviti in un movimento di cuori che credono nella salvezza del mondo
attraverso la fede, la pace, la concordia tra gli uomini.
L’Associazione ringrazia e augura buone feste per il prezioso contributo fornito per la realizzazione del Pranzo di Natale in chiesa a tutti quanti hanno collaborato volontari e aziende.
|
29/12/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati