Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Palmiro Merli. "L' Udc parla di saggezza. Quale?"

San Benedetto del Tronto | L'esponente dei DS si chiede a che titolo l'UDC si appropri della parola "Saggezza" quando, secondo Merli, sono stati loro i primi a non farne uso.

di Palmiro Merli*

Palmiro Merli esponente dei DS


Chi abbia un minimo di dimestichezza con le vicende politiche, e allo stesso tempo non abbia azzerato la memoria, non può che ridere di gusto leggendo la parola “SAGGEZZA” sui mega poster fatti affiggere dall’UDC nei punti strategici della città per augurare buone feste ai sambenedettesi.
Basta rileggersi le pagine locali dei giornali degli ultimi quattro anni, le note stampa distribuite a piene mani dai più autorevoli esponenti locali del partito, i velenosi attacchi a tutto campo che compaiono e scompaiono quotidianamente dal sito del partito per rendersi conto che se c’è una cosa di cui l’UDC locale ha bisogno è proprio la saggezza.

Gli ultimi episodi poi denotano una totale assenza di controllo, dell’umano raziocinio prima ancora che degli organi di partito, negli esternatori di turno. Ne cito alcuni:

1) Il segretario spara sul Commissario straordinario, un Prefetto della Repubblica reo di applicare la legge. Non s’era mai visto.
2) Il segretario attacca a testa bassa i componenti della Riserva naturale della Sentina senza aver letto una riga degli atti ufficiali: e questo dopo i ripetuti tentativi dell’UDC locale di sabotare l’istituzione della riserva stessa proponendo prima di mettervi i cacciatori poi ipotizzando i più folli piani di sviluppo urbanistici.

3) L’ex assessore, miracolato dal suo Sindaco che lo ha difeso più volte e che ha tenuto per anni nel cassetto una sua lettera di dimissioni in bianco senza protocollarla (grave omissione), ora non perde occasione per attaccarlo e per prendere le distanze dalla Giunta cui ha fatto parte fino a pochi mesi fa.
4) L’ex assessore, continuando a confondere la cosa pubblica con gli interessi privati, ha riciclato per Natale i biglietti augurali con il logo ufficiale del Comune senza vergognarsi di apporre a penna la dicitura “ex” accanto alla parola “assessore”.

Mi chiedo che cosa c’entri una persona matura ed equilibrata come il dr. Pino Nico con queste persone e questi comportamenti. Forse, prima di accettare la candidatura a Sindaco, dovrebbe valutare bene chi saranno i suoi compagni di avventura...

Nell’occasione voglio inviare i miei più sentiti auguri di Buon Anno a tutti i Cittadini di San Benedetto nella speranza che la SAGGEZZA aiuti noi tutti a scegliere nel modo migliore i prossimi Amministratori della nostra bella città.

* Del Gruppo DS

28/12/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati