"La sinistra nostrana mostra di avere regolato i conti con la storia nazionale recente"
Ascoli Piceno | Il consigliere Brugni propone lintitolazione di una via cittadina ai Martiri ed agli Esuli di Istria e Dalmazia
di Piergianni Orsini *
*segreteria del Circolo destra di Governo
Dopo la battaglia campale per l’integrazione della dicitura contenuta nel logo dell’amministrazione comunale, combattuta con toni assai prossimi all’isterismo, la sinistra nostrana mostra di avere regolato i conti con la storia nazionale recente.
Se non fosse che non più tardi di qualche settimana fa, per iniziativa del Consigliere Comunale di A.N. Massimiliano Brugni, è stata proposta l’intitolazione di una via cittadina ai Martiri ed agli Esuli di Istria e Dalmazia.
La vicenda storica tornata di recente alla ribalta delle cronache per l’istituzione, il 10 di febbraio, della "Giornata del ricordo", riguardò 350 mila uomini, donne, anziani e bambini abitanti di quel lembo d’Italia, vittime di una pulizia etnica fra le più cruente.
Una discreta colonia di quei forzati esuli si stabilì nelle nostre terre costituendo una comunità integratasi presto con la nostra gente, facendosi apprezzare per dignità e laboriosità.
Da questa analisi scaturisce la proposta di Brugni, uno di quegli esponenti della Destra che muove dalla cultura in direzione della politica, bizzarramente cozzando contro il muro di gomma dell’intellighentia di sinistra, svelatasi sull’argomento assai distratta per non dire infastidita.
Eppure l’intenzione di Brugni è quella di fare un passo in avanti verso la ricostruzione di una memoria e di una identità nazionale condivisa, al di là delle legittime appartenenze politiche del presente.
Non vorremmo fosse proprio questo il nervo scoperto di una parte di sinistra che connota, se non giustifica, la propria stessa esistenza in vita sull’avversione quando non sull’odio dell’altro, fosse anche non politicamente schierato (come i nostri militari impegnati in missione di pace), colpevole soltanto di avere a cuore la Patria e tutti gli Italiani.
*segreteria del Circolo destra di Governo
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati