Strepitoso Successo delle Voci Femminili Gospel al concerto di Natale a Castel di Lama
Castel di Lama | Centinaia di persone sempre in piedi a cantare e ballare con le protagoniste.
Strepitoso successo delle voci femminili del gruppo gospel americano che si è esibito ieri pomeriggio, lunedi 26 a Castel di lama nel concerto di Natale.
Centinaia di persone hanno gremito all’inverosimile la pur ampia e moderna sala consiliare del Comune per assistere ad un esibizione potente ed emozionante, calda e coinvolgente.
Tanto che poi l’intero pubblico presente, trascinato dalla forza scenica e dal talento delle tre cantanti di News Orlean e dal tastierista che le accompagnava, per quasi tutta la durata del concerto ha seguito in piedi, tenendo il ritmo, cantando e perfino al termine ballando la serata di festa in musica e allegria.
Erano in pochi probabilmente quelli che si aspettavano un tale e sincero coinvolgimento della gente nello speciale evento promosso dall’Amministrazione comunale di Castel di Lama, nell’abito dell’Unione Gospel Festival. Ma tant’è.
Per quasi due ore la magica atmosfera del gospel americano, rievocata con le interpretazioni uniche di brani noti sia della tradizione della comunità nera della Luoisiana che di quella occidentale e natalizia, ha strappato applausi in continuazione, senza un attimo di tregua e per la gioia di giovani, famiglie e piccini.
Un concerto-evento per Castel di Lama insomma, che tutti i presenti, molti dei quali assiepati lungo tutto il perimetro della sala consiliare, hanno apprezzato e non dimenticheranno.
Per trascorrere un Natale all’insegna della festa e della musica, in un alternativa di qualità che la Picenoeventi, con la collaborazione dei Comuni della Vallata aderenti all’Unione, ha saputo ben organizzare e offrire a residenti e a tutto il pubblico degli appassionati.
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati