Natale al Borgo 2005: lunione fa la forza
San Benedetto del Tronto | Limpegno e la passione di oltre 300 persone, premiano anche questanno questa originale manifestazione
di Paride Travaglini
Ancora un successo strepitoso per “Natale al Borgo”- uno spaccato sulla quotidianità della vita del passato nell’antico borgo cittadino - che quest’anno spegne 10 candeline.
Un’ edizione questa del 2005, nel ricordo di Monsignor Traini, lu curate di una volta, del quale si celebra il decennale della scomparsa e ricca di novità soprattutto dal punto di vista enogastronomico, visto che il comitato di quartiere ha coinvolto nell’iniziativa quattro ristoranti del Paese Alto (Il Caffè dei Poeti, La Corona del Re, Il Torrione e il Ristorante Degusteria del Gigante) che hanno preparato una serie di specialità tipiche della cucina sambenedettese.
La pioggia e il freddo, non sono riusciti a fermare né i protagonisti delle scenette - diretti come sempre dal bravo regista Alfredo Amabili- che si sono svolte nelle rue del vecchio borgo, nè la gente che è rimasta in fila ed ha atteso imperterrita il proprio turno.
Anche quest’anno dunque il programma collaudato da 10 anni, la professionalità delle oltre 300 unità, coordinate dalla dinamica Patrizia Logiacco, presidente del quartiere Paese Alto e la voglia di stare insieme e di regalare un pomeriggio indimenticabile a tutti i presenti, sono stati alla base della buona riuscita della manifestazione
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati