Comitato Benigni scrive all'Unione
| Destinatari : Prodi, Fassino, Parisi, Bertinotti. Oggetto: Le Primarie
AI LEADER DELL’UNIONE
Prof. Romano Prodi;
Prof. Arturo Parisi;
On. Piero Fassino;
On. Fausto Bertinotti;
Loro sedi
Illustrissimi sigg. Prof. e On.
Le “Primarie” del 16 ottobre a San Benedetto del Tronto, hanno avuto un successo al di sopra del dato nazionale. Ben 3941 cittadini su circa 38.000 elettori, pari al 20% dell’elettorato dei partiti dell’Unione si sono recati alle urne.
La prossima tornata elettorale del maggio 2006 vedrà la città di San Benedetto del Tronto (seconda città dopo il capoluogo di provincia), impegnata a scegliere la nuova amministrazione dopo circa un anno di commissariamento prefettizio.
In funzione di questo importante appuntamento, alcuni liberi cittadini, associazioni ed esponenti dei partiti dell’Unione, hanno costituito il “Forum sambenedettese”, con lo scopo di costruire un “programma amministrativo” condiviso pubblicamente e attraverso il quale fare emergere la nuova classe dirigente. Il successo di quest’esperienza l’abbiamo documentato con l’allegato 1.
Nello stesso periodo i partiti dell’Unione con in testa il prof. Prodi, hanno proclamato le “Primarie” per il 16 ottobre 2005. A seguito di quest’iniziativa, nella nostra città, il Forum, i Ds con il loro congresso, lo Sdi, l’associazione Uniti per l’Ulivo, hanno promosso incontri con i cittadini allo scopo di far diventare quest’iniziativa di partecipazione, parte del progetto dell’Unione per la scelta del sindaco della città.
La mobilitazione dei partiti dell’Unione per sostenere i propri candidati nazionali e l’attività dei comitati tecnici è stata tale da giustificare il successo di partecipazione al voto per le “Primarie” del 16 ottobre sopra descritto. Il resoconto di tutte queste iniziative sono documentate con l’allegato 2.
Sulla spinta di quest’inaspettato momento di partecipazione politica della città, il 27 ottobre, i partiti dell’Unione, tutti insieme, hanno proclamato le “Primarie” per la scelta del candidato sindaco della nostra città per il 27 novembre e hanno stabilito il 5 novembre come data della raccolta delle firme (vedi allegato regolamento e rassegna stampa della proclamazione).
A questo punto un gruppo di cittadini di sinistra, che aveva dato vita al “Forum” ha deciso di costituire il “Comitato Peppe Benigni Sindaco” con una propria opzione programmatica che si riconosceva nel progetto amministrativo dell’Unione. A tale scopo hanno raccolto in quattro giorni 546 firme (poi diventate circa 1000) a sostegno del candidato ing. Peppe Benigni (vedi curriculum, foto documento della raccolta firme e rassegna stampa ).
A questa spontanea mobilitazione i rappresentanti cittadini dei partiti dell’Unione, prima hanno risposto con un’incredibile operazione d’epurazione stalinista escludendo l’ing. Benigni dalle “Primarie” e in seguito annullando del tutto lo svolgimento delle primarie cittadine (vedi allegato).
Nell’ultima riunione interpartitica, i partiti dell’Unione hanno deciso di candidare il segretario provinciale dei Ds a PATTO CHE NON SI SVOLGANO LE “PRIMARIE”!!!???.
A questo incredibile comportamento antidemocratico, noi del “Comitato Peppe Benigni Sindaco” ci rimettiamo a voi perché interveniate presso i dirigenti locali dei vostri rispettivi partiti affinché possiate provvedere a porre termine a questo sfregio della politica democratica e di sinistra.
Il Comitato Peppe Benigni Sindaco
Peppe Benigni, Tonino Armata, Paolo Virgili, Antonio Savino, Annamaria Spinelli, Luigi Anelli, Marco Montecchiari, Fabrizio Leone, Franco Capriotti, Letizia Nanni, Marilena Felicioni, Ivo Piunti, Bruni
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati