Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Re Magi simbolo di fratellanza

Grottammare | Il Paese Alto di Grottammare ha accolto una miriade di visitatori per il primo appuntamento con il Presepe Vivente

di Luigina Pezzoli


Lunedì 26 dicembre alle ore 15.00 ha avuto inizio il primo appuntamento con il Presepe Vivente di Grottammare. Il vescovo diocesano mons. Gervasio Gestori ha dato la sua benedizione a tutti i partecipanti ed il sindaco Luigi Merli, con un discorso introduttivo, ha ricordato l’importanza di tale evento.

Il Paese Alto della città fa’ da sfondo ad una manifestazione minuziosamente organizzata dall’Associazione Presepe Vivente (della quale è possibile visitare anche un sito internet) con a capo Ugo Lisciani e Fabrizio Rosati, oltre all’impegno e la dedizione di molte altre persone. Coloro che hanno lavorato alla rassegna sono stati premiati da una moltitudine di persone provenienti da tutte le zone limitrofe che hanno visitato il presepe. L’ottima organizzazione ha fatto si che non ci siano state code ma il tutto si è svolto in maniera fluida.

Quest’anno sono state apportate numerose novità rispetto alla precedente edizione, infatti oltre ad avere incrementato il numero di partecipanti sono state aggiunte numerose scenette e cantine. Tutti i visitatori si sono lasciati trasportare per le incantevoli vie del Paese Alto dalle note di canti di Natale appartenenti a diverse nazioni.

L’ingresso è gratuito e lasciando una piccola offerta a piacere, il cui ricavato verrà donato ad una famiglia bisognosa, si avrà una moneta in rame raffigurante da una parte lo stemma del comune di Grottammare e dall’altra i Re Magi ai quali si ispira quest’anno la manifestazione. I Re Magi sono stati scelti in quanto rappresentano l’immagine della fratellanza e dell’aggregazione tra i popoli.

I prossimi due appuntamenti con il Presepe Vivente si avranno domenica 1 gennaio e venerdì 6 gennaio a partire dalle ore 15.00.

27/12/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati