I Friendly Travelers chiudono lUnione Gospel Festival
Ascoli Piceno | Al teatro Serpente Aureo di Offida il 27 dicembre alle 21. Manifestazione organizzata da Piceno Eventi con lUnione dei Comuni della Vallata del Tronto.
Grande chiusura della rassegna internazionale UNIONE GOSPEL FESTIVAL oggi 27 DICEMBRE 2005 ad Offida il Teatro Serpente Aureo alle ore 21.00. La rassegna internazionale UNIONE GOSPEL FESTIVAL è una manifestazione itinerante che coinvolge i sette comuni del Piceno. Una manifestazione organizzata dalla Picenoeventi in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, il patrocinio dell’assessorato alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche.
I Friendly Travelers sono uno storico Gospel group di grande successo internazionale proveniente dalla Louisiana (USA), viene fondato nel 1959 sotto gli auspici del Rev. Clint Jones. Il gruppo si esibisce con grande capacità ed enfasi sia nello stile “a cappella” che accompagnato da una potente e dinamica sezione ritmica strumentale.
Ad oltre quarant’anni dalla loro fondazione mantengono ancora lo spirito, la visione e la creatività delle origini, segno tangibile dell’impronta artistica lasciata dal suo fondatore. Infatti i Friendly Travelers proseguono il loro cammino artistico/spirituale nel segno del Rev. Clinton Jones, sopperendo a tale assenza (come essi tengono a precisare) attraverso la guida e l’ispirazione dello “Spirito Divino”, continuando senza sosta a divulgare il messaggio di pace e di amore in numerosi paesi del mondo.
Nel ‘78 sono il primo gruppo Gospel ad incidire per la prestigiosa Malaco Records, ingaggio che gli permette di esibirsi al fianco di grandi stars come Gladys Night e Mighty Clouds Of Joy. I Travelers hanno un’intensa attività concertistica nello stato della Louisiana, ma si esibiscono ben presto ai festivals e nelle chiese di America e di tutta Europa.
Appaiono in prestigiosi cartelloni come il leggendario New Orleans Jazz and Heritage Festival (da cui ricevono nel 1990 un “Contribution Gospel Award” per il loro grande impegno nella diffusione del genere), i blasonati festival europei di Ascona e Nantes, e la House of Blues di New Orleans.
Partecipano ai maggiori appuntamenti internazionali dedicati alla musica religiosa afroamericana, e nel 1991 al Black Heritage Festival si guadagnano il “Big Easy Music Award”. Nel circuito gospel delle chiese battiste americane sono considerati fra le realtà più amate ed apprezzate, per l’energia profusa nel diffondere la musica della “buona novella”.
Ancora oggi il loro impegno è diviso fra le numerose attività a carattere sociale e religioso a favore della locale comunità parrocchiale (che trova il momento di massima espressione nella partecipazione del gruppo alla messa domenicale) ed un consolidato impegno professionale che li porta ad esibirsi frequentemente fuori città, ai più importanti eventi della loro scena musicale.
Dividono il palco con artisti e gruppi gospel di fama internazionale fra i quali: The Blind Boys of Alabama, Mighty Clouds of Joy, Salem Travelers, William Brothers ed anche soul band come i Temptation, il Rev. Al Green e The Staple Singers... Il notevole successo raggiunto negli States li ha spinti in seguito a cercare ulteriore successo e notorietà in Europa.
In questo ambito vantano applauditi tour in Germania, Svizzera, Francia e Italia dove hanno entusiasmato il pubblico con la carica ed il calore della loro musica, raccogliendo anche significativi consensi da parte della stampa specializzata. Il loro spettacolo, di matrice profondamente gospel, incorpora anche venature soul. Si delinea così un sound elettrizzante, che genera e sprigiona una fortissima carica emotiva, che coinvolge e trascina anche gli spettatori meno abituati ad ascoltare questo genere musicale.
Per informazioni Picenoeventi tel. 3473909806 (info@picenoeventi.it), biglietteria tel 0736888616.
Sponsor ufficiali RADIO ASCOLI, Sabelli e Leader Comunicazioni.
Per info, direttore artistico Pier Mario Maravalli : 347 3909806
|
26/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati