Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consil contro precariato e stipendi da fame

| ROMA - In tutta Italia la Consil sta raccogliendo firme per chiedere al Governo l'aumento degli stipendi dei lavoratori socialmente utili.


Prosegue in tutta Italia la raccolta di firme promossa dalla COSNIL per chiedere al Governo l'aumento degli stipendi dei lavoratori socialmente utili.

''Attualmente questo tipo di contratto prevede una retribuzione mensile di 450 Euro, mentre la Cosnil chiede:
1) che venga portata a 1100 Euro
2) l’assorbimento delle LSU e PLU nella pubblica amministrazione
3) l’inquadramento nel CCNL Enti Locali delle LSU PLU”.

E’ quanto afferma in un comunicato ufficiale del coordinamento Nazionale Francesco Lucirino, segretario della Confederazione Sindacati Italiani Lavoratori (COSNIL), che nel mese di Gennaio prossimo incontrerà LSU e LPU in Campania Puglia e Calabria, accompagnato dai componenti della segretaria nazionale della COSNIL Nardella, Spina e Zannoni, che chiederanno anche un incontro con il premier.

 

26/12/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati