S.Messa con detenuti al supercarcere
Ascoli Piceno | Ciccanti: "Non condivido l'amnistia, ma sono per l'indulto".
"Non condivido l'amnistia, ma sono per l'indulto che è pure un atto di clemenza: l'una estingue il reato, l'altra riduce la pena, dà certezza di diritto, non umilia le parti offese e fa salvo il difficile lavoro dei giudici".
Lo ha dichiarato il Sen.Amedeo Ciccanti, subito dopo l'abituale e tradizionale Messa di Natale al Carcere di massima sicurezza di Marino del Tronto di Ascoli Piceno. Alla Messa, celebrata dal Vescovo Mons.Montevecchi, hanno partecipato anche i detenuti, contrariamente alla parola d'ordine di radio carcere, che invitava gli stessi detenuti a disertare le celebrazioni religiose come segno di protesta.
Lo stesso parlamentare UDC, scambiando alcune opinioni con il personale di custodia, ha preso atto che "il sovraffollamento delle carceri è dovuto anche ad una custodia cautelare occasionale, di qualche giorno, per clandestini, piccoli spacciatori di droga e venditori abusivi di prodotti contraffatti, per i quali andrebbero studiate soluzioni alternative al carcere".
"E' difficile condividere però la marcia di chi vuole il 'condono giudiziario' - ha sottolineato il parlamentare UDC - quando fino a qualche giorno fa gli stessi hanno invocatoa gran voce in Parlamento la cultura della legalità contro i condoni, che invece hanno fotto emergere un vasto mondo che viveva nella illegalità". "I cittadini - ha concluso - non capiscono queste contraddizioni dei politici, soprattutto su temi così delicati come quelli relativi alla sicurezza".
Lo ha dichiarato il Sen.Amedeo Ciccanti, subito dopo l'abituale e tradizionale Messa di Natale al Carcere di massima sicurezza di Marino del Tronto di Ascoli Piceno. Alla Messa, celebrata dal Vescovo Mons.Montevecchi, hanno partecipato anche i detenuti, contrariamente alla parola d'ordine di radio carcere, che invitava gli stessi detenuti a disertare le celebrazioni religiose come segno di protesta.
Lo stesso parlamentare UDC, scambiando alcune opinioni con il personale di custodia, ha preso atto che "il sovraffollamento delle carceri è dovuto anche ad una custodia cautelare occasionale, di qualche giorno, per clandestini, piccoli spacciatori di droga e venditori abusivi di prodotti contraffatti, per i quali andrebbero studiate soluzioni alternative al carcere".
"E' difficile condividere però la marcia di chi vuole il 'condono giudiziario' - ha sottolineato il parlamentare UDC - quando fino a qualche giorno fa gli stessi hanno invocatoa gran voce in Parlamento la cultura della legalità contro i condoni, che invece hanno fotto emergere un vasto mondo che viveva nella illegalità". "I cittadini - ha concluso - non capiscono queste contraddizioni dei politici, soprattutto su temi così delicati come quelli relativi alla sicurezza".
|
26/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati