Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fiamme gialle: il consuntivo 2005

Ascoli Piceno | Sempre in prima linea la guardia di finanza contro evasione, pirateria, gioco d’azzardo, traffico di stupefacenti e reati marittimi e ambientali.

di Stefania Mistichelli


Rassicurante il consuntivo annuale presentato dalla guardia di finanza di Ascoli Piceno, rafforzato nei risultati dal nuovo assetto organizzativo e gestionale del corpo  e della ripartizioni della funzioni tra reparti speciali e territoriali.

Questi i risultati di un anno di attività da parte di tutti i reparti della provincia.

Nel settore tributario 790 gli interventi ispettivi, che hanno portato all’individuazione di 112 evasori totali e paratotali, nei settori dell’edilizia, dei circoli ricreativi, degli studi dentistici, del commercio di autoveicoli, riparazioni macchinari e impianti. Inoltre diverse le violazioni individuate per milioni e milioni di euro di elementi positivi di reddito non dichiarati, elementi negativi indebitamente detratti, ricavi non contabilizzati, ritenute non operate o non versate… che hanno portato alla denuncia di 37 persone.

In riferimento al lavoro sommerso, a seguito di 120 controlli sono state individuate 51 aziende che utilizzavano 92 lavoratori irregolari, di cui 58 del tutto in nero.

Altri importanti risultati le Fiamme Gialle li hanno ottenuti nell’ambito dei controlli strumentali (oltre 4600 gli interventi) durante i quali sono emerse 171 irregolarità, e in quello delle tasse sugli affari: 200 le violazioni, 2 le persone denunciate e 249 quelle verbalizzate.

Imponente anche il lavoro di contrasto alla pirateria informatica e audiovisiva, con il sequestro di 8700 cd e dvd, 8 software, 32 denunce a piede libero e 1 segnalazione all’autorità prefettizia.

Sulla contraffazione dei marchi, tratta in arresto 1 persona, denunciate 43 e sequestrati oltre 43mila generi vari. Per quanto riguarda la lotta al gioco d’azzardo, a fronte di 172 apparecchi da divertimento sequestrati, 29 schede, contanti e altro materiale attinente, sono state denunciate a piede libero 35 persone.

Sempre in prima linea, poi, le fiamme gialle nel settore del traffico degli stupefacenti. nel corso delle brillanti operazione denominate Sabbia Nera, Sabbia Nera 2 e Due Mari New, sono state seguite 46 ordinanze di custodia cautelare, oltre che denunciate 19 persone, arrestate altre 14, segnalate 72 al prefetto in quanto consumatori. Inoltre sequestrate ingenti quantità di droga: 600 grammi di eroina, più di mille di cocaina, quasi 2mila tra hashish e marijuana, oltre alle 8 autovetture, 19 cellulari, 1 pistola e contanti per 5mila euro.

Ma anche il settore navale fa sentire la sua presenza, nella costante vigilanza delle coste e nella repressione di attività illecite nel settore ambientale. In questo ambito sono state denunciate 84 persone per reati polizia marittima e altre 22 per reati di polizia ambientale.

23/12/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati