Formazione: tecniche avanzate di vendita
Ascoli Piceno | Un grande corso di aggiornamento della Fnaarc-confcommercio con il prof. Gianluca Gregori.
Nell’attuale contesto, il ruolo degli Agenti di Commercio diviene sempre più critico e rilevante. Le nuove sfide impongono tuttavia la necessità di adeguare ed aggiornare costantemente gli strumenti di gestione, le tecniche di vendita e marketing ed i rapporti con le case mandanti.
Partendo da questi presupposti, il Sindacato Provinciale Agenti e Rappresentanti FNAARC – CONFCOMMERCIO, ha promosso un corso di aggiornamento professionale riservato agli operatori associati in attività, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la Camera di Commercio di Ascoli Piceno.
L’obiettivo è stato quello di fornire un quadro operativo delle migliori tecniche di vendita, tanto che gli stessi docenti, il dott. Gianluca Gregori vice Preside dell’Università Politecnica delle Marche e il dott. Gabriele Micozzi, professore di Internet e Marketing della stessa Università Politecnica delle Marche si sono soffermati anche su dei casi operativi che indubbiamente hanno meglio indirizzato gli allievi.
Il progetto formativo, suddiviso in tre giornate si è svolto rispettivamente nelle sedi Confcommercio di San Benedetto, Fermo ed Ascoli Piceno. Al termine dell’ultima lezione sono stati consegnati ai 30 corsisti gli attestati di partecipazione dal presidente provinciale FNAARC Tullio Luciani e dal Presidente Provinciale Confcommercio Benito Calvaresi, presente alla cerimonia con il direttore Giorgio Fiori.
In particolare il Presidente Luciani nel corso del suo intervento oltre a ringraziare l’Ente Camerale e l’Università Politecnica delle Marche per la collaborazione garantita, ha riassunto l’intensa attività sindacale svolta dalla FNAARC – CONFCOMMERCIO nel corso dell’anno 2005 ed ha preannunciato i progetti formativi che il Sindacato Provinciale promuoverà sin dai primi mesi del prossimo 2006.
Questi i 30 agenti neo-specializzati: Tullio Luciani , Massimiliano Ricci, Paolo Fioravanti, Luigi Contisciani, Paolo Trasatti, Nobile Capuani, Maria Assunta Speranza, Fabio Pasquali, Luca Romani, Nicola Flamminio, Mario Marconi Sciarroni, Diego Giacobini, Marco Sebastiani, Gianni Scarponi, Basilio Giacomozzi, Stefano Lattanti, Emanuele Capretta, Mario Tacchetti, Luca Donati, Arianna Anconetani, Maurizio Corinzi, Andrea Berdini, Fabrizio Fenni, Emiliano Cesetti, Andrea Merchionni,Emilio Marangoni, Cristiano Recanati, Paolo Tirabasso, Enrico Santinelli, Secondo Coccia.
|
23/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati