Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Castorano una donna cerca di raggirare anziani

Castorano | Messi a segno due colpi

di Nicola Lucidi


In prossimità delle feste e delle tredicesime si rifanno vivi i truffatori che si presentano con false identità nelle abitazioni degli anziani soli.

E’ accaduto a Castorano nella serata di mercoledì scorso quando una donna dai capelli lunghi neri identificandosi come Letizia, impiegata dell’ufficio postale, addetta ai pacchi, si è presentata in due abitazioni del piccolo capoluogo e cercando di raggirare i due pensionati con chiacchiere avendo in mano una cartella ed una penna.

La dinamica è quasi sempre la stessa. Vestita bene, cordiale e determinata, riesce ad introdursi nella casa con poche parole. “Sono Letizia, mi conoscete, dell’ufficio postale. Sono stata incaricata di comunicarvi che il 28 prossimo dovete venire nell’ufficio a ritirare un pacco”. Intanto entra si accomoda e con chiacchiere raggira gli anziani facendosi consegnare una somma di denaro, nel frattempo un’altra donna si adopera negli altri locali mettendo a segno il furto.

Accompagnate da un uomo che attendeva in macchina. Sembra che in un’abitazione i truffatori abbiano atteso l’uscita del figlio per introdursi, ma l’anziano è stato molto scaltro a respingere l’offerta, mentre nell’altra abitazione il furto è andato a segno.

Già nei giorni scorsi sembra che la donna abbia agito ad Ascoli e Piattoni di Castel di Lama mettendo a segno diversi colpi

23/12/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati