La singolarità degli attacchi concentrici portati ad A.N.
Ascoli Piceno | Tutto ciò incoraggia liniziativa politica dei nostri esponenti e lattivismo dei nostri militanti
di Piergianni Orsini
La singolarità degli attacchi concentrici portati ad A.N. negli ultimi tempi da ambienti assai variegati, escludendo l’ipotesi del complotto, ci autorizzano a diagnosticare la diffusione di una singolare forma di epidemia politica.
Passino pure le interessate attenzioni di una Sinistra, autoproclamatasi Unione con un atto di involontario umorismo che non basta certo a lenire le profonde lacerazioni interne. Nella memoria dei seguaci (si fa per dire) di Prodi, si agita minaccioso il ricordo delle elezioni del ’94, quando dopo tutti i vantaggi ottenuti nei sondaggi, si ritrovarono con un pugno di mosche.
Passino anche le sfuriate dei personaggi in cerca di un nuovo ingaggio che dopo aver sbattuto la porta con una veemenza inversamente proporzionale al loro livello umano e politico e al loro seguito elettorale, rimasticano amaramente l’infelice scelta compiuta.
Ma quando anche un partito “moderato” per definizione come l’UDC e un politico di lungo corso –e per quanto mi riguarda di elevata stimabilità come il Senatore Ciccanti- perdono il loro proverbiale aplomb, probabilmente la questione è meritevole di una certa attenzione politica.
Trasponendo l’adagio dei tre indizi che equivalgono ad una prova, possiamo in questo caso concludere che tre sintomi costituiscono l’evidenza di un malessere diffuso.
Scherzosamente potremmo ribattezzarla “Sindrome di A.N.”, intesa come il timore di un affermazione elettorale clamorosa del partito di Fini, che sia pure per motivi diversi, guasterebbe la vita a molti.
Ovviamente tutto ciò incoraggia l’iniziativa politica dei nostri esponenti e l’attivismo dei nostri militanti che in un eccesso di zelo e di magnanimità nei confronti dei loro critici, potrebbero arivare a prescrivergli l’antidoto alle loro ansie: una sana dose all’impegno politico al servizio dei cittadini, come è nella migliore tradizione della destra e l’attesa che il tempo galantuomo agisca per il resto.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati