Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Razzismo e imbecillità infantile

Ascoli Piceno | Il Partito dei Comunisti Italiani della sezione di Ascoli Piceno esprime solidarietà ai ragazzi marocchini aggrediti e alle loro famiglie.

di Pietro Cordoni*


Questo è Razzismo, non c'è dubbio. Certo alimentato da una buona dose di imbecillità infantile. A farne le spese, purtroppo, due ragazzi marocchini.

La loro colpa? Probabilmente essere scuri di pelle e (presumibilmente) musulmani di religione. Picchiati, feriti e insultati con uno “sporchi negri”.

E’ l’incredibile aggressione a sfondo razzista che si è verificata nella nostra città nei giorni scorsi.
Il PdCI condanna senza giustificazione questi fatti meschini, di pura delinquenza e di marca fascista, operati da giovani appartenenti alla parte più brutta della nostra città e che prendono esempio da chi, negli stadi di calcio in serie A, compie atti che non devono essere in nessun modo tollerati; contemporaneamente esprime preoccupazione per il ripetersi di episodi violenti che nell'ultimo periodo hanno interessato la nostra città.

Si tratta di una vicenda triste, che deve preoccupare tutti, perchè fondata su un pregiudizio ed una discriminazione dura a morire sulla quale si fa ancora troppo poco sul piano culturale.
Dobbiamo con forza ribadire il nostro no ad ogni atto di violenza e razzismo.

Il Partito dei Comunisti Italiani della sezione di Ascoli Piceno, esprime solidarietà a quei ragazzi aggrediti, alle loro famiglie e a tutti quelli che si sono sentiti (con questo insano gesto) colpiti nella loro libertà di essere.

*Segretario Comunale  del Partito dei Comunisti Italiani Sez. Ascoli Piceno

02/12/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati