Disabilità e scuola
Ascoli Piceno | Il convegno organizzato da Italia dei Valori con Di Pietro in programma sabato 3 alle 18.
di Stefano Giorgi*
Nell’ambito dell’attività di sensibilizzazione che il nostro partito sta attuando presso i cittadini, sui veri e grandi problemi di questa società, aggravati ancor di più da scelte scellerate di un governo che troppo spesso dimentica le reali esigenze e difficoltà delle persone comuni, volgendo tutta la sua attenzione ai grandi potentati economici italiani , rappresentati dal presidente del consiglio in persona, abbiamo organizzato una conferenza dibattito dal titolo: Il diversamente abile e la scuola … a che punto siamo?
Dove verrà fatto il punto dell’attuale situazione, cosa c’è da fare per migliorarla e soprattutto ci chiederemo se le istituzioni hanno i mezzi e la capacità per affrontare il problema.
Al dibattito, organizzato dalla responsabile regionale del dipartimento dell’Italia del Valori sulle politiche sociali, la sig.ra Pinza Anna Maria, interverranno come ospiti la dott.ssa Rossini Patrizia, sindaco di Castel di Lama, la sig.ra CanigolaLicia, assessore provinciale alle politiche sociali e la dott.ssa Longo Maria Antonietta, Neuro-psichiatra infantile e primario del UMEE.
La manifestazione si terrà sabato 3 dicembre alle ore 18.00 presso la sala “UGO TORIA”.
*Segretario Provinciale dell’ Italia dei Valori
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati